Momento dipolare: distanza tra i baricentri

Distanza tra baricentri e Momento Dipolare: una panoramica completa

Il momento dipolare, rappresentato da un vettore parallelo all’asse di legame, si determina con la freccia che si estende dall’atomo meno elettronegativo a quello più elettronegativo. Il legame chimico deriva dall’addensamento della densità di carica nella regione di legame, bilanciando le forze di repulsione.

Il legame ionico e il legame covalente rappresentano gli estremi per il raggiungimento di equilibrio elettrostatico. La conoscenza di quale di questi tipi di legame sia prevalente in una sostanza, è essenziale per prevedere molte delle sue proprietà.

La proprietà che determina l’asimmetria della distribuzione di carica è conosciuta come momento dipolare. Si definisce come il prodotto della quantità totale di carica positiva o negativa e la distanza tra i due baricentri.

Nel caso della molecola LiF, il baricentro delle cariche positive e quello delle cariche negative non coincidono, generando una separazione di carica. Il momento dipolare, in questo caso, è numericamente uguale all’eccesso di carica positiva sul nucleo di Litio e all’eccesso di carica negativa sul nucleo di Fluoro.

La distanza tra i baricentri delle cariche è indicata con l e nel caso della molecola LiF è pari a R/12, dove R rappresenta la distanza tra i baricentri.

I valori del momento dipolare vanno da zero (legame covalente) a neR (legame ionico) essendo n il numero di elettroni trasferiti nella formazione del legame ionico. La molecola di LiF presenta un momento dipolare di 6.28 debyes, leggermente inferiore al valore calcolato di 7.34 debyes.

In sintesi, la distanza tra i baricentri e il momento dipolare sono parametri fondamentali per comprendere le proprietà di una sostanza in relazione alla distribuzione di carica.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...