back to top

Monossido di diazoto

Utilizzo e ambientale del Monossido di Diazoto

Il Monossido di Diazoto, noto anche come ossido nitroso o gas esilarante, ha effetti euforizzanti e dissociativi ne hanno favorito un uso illecito. Questo composto è stato impiegato fin dal 1700 nelle feste della borghesia britannica e come anestetico, soprattutto in odontoiatria, a partire dalla metà del XIX secolo.

e impatto culturale

L’ossido nitroso ha ispirato Charlie Chaplin, che nel 1914 ha realizzato il famoso cortometraggio “Charlot dentista”. Si tratta di un gas incolore e non infiammabile, con proprietà ossidanti a elevate temperature.

Impatto ambientale dell’Ossido Nitroso

L’ossido nitroso fa parte del e deriva da fonti naturali, sebbene le attività umane, come agricoltura e industria, ne abbiano aumentato la presenza nell’atmosfera. È un gas serra che persiste più a lungo dell’anidride carbonica e contribuisce ai danni dello strato di ozono.

Nella stratosfera, sotto l’effetto della luce solare, l’ossido nitroso si trasforma in altri ossidi di azoto che danneggiano lo strato di ozono. Gli ossidi di azoto contribuiscono anche alla formazione dello smog e delle piogge acide insieme ad altri inquinanti.

Sintesi del Monossido di Diazoto

Il Monossido di Diazoto è generalmente sintetizzato per decomposizione termica del nitrato di ammonio secondo la reazione:
NH4NO3(s) → N2O(g) + 2 H2O(g)

Un’altra modalità di sintesi prevede la reazione dell’acido ammidosolfonico con l’acido nitrico:
H2NSO3H + HNO3 → N2O + H2O + H2SO4

Monossido di Azoto: Reazioni e Usi

Il monossido di azoto può reagire con l’idrogeno secondo la seguente reazione:

2 NO(g) + H2(g) → N2O(g) + H2O(g)

.

Un altro metodo per ottenere il monossido di diazoto è la reazione dell’idrossilammina con ione Fe3+:

4 Fe3+ + 2 NH2OH → 4 Fe2+ + N2O + H2O + 4 H+

.

Reazioni

Il monossido di diazoto subisce decomposizione termica a 565 °C producendo azoto e ossigeno:

2 N2O(g) → 2 N2(g) + O2(g)

.

Inoltre, reagisce con l’ammoniaca per formare azoto e acqua:

3 N2O(g) + 2 NH3(g) → 4 N2(g) + 3 H2O(g)

.

Usi

Anestetico

: oltre a essere utilizzato come anestetico, l’ossido nitroso è impiegato come

comburente motori a razzo

e come

propellente nei motori a combustione interna

.

Conosciuto come E942, è un

additivo alimentare

che funge da emulsionante e

propellente negli aerosol

, come le bombolette spray. Grazie alla sua bassa solubilità in acqua e all’alta solubilità in sostanze lipidiche, viene utilizzato nelle panna spray. Quando la bomboletta viene aperta, il monossido di diazoto fuoriesce passando dallo stato liquido a quello gassoso, creando bollicine lipidiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...
è in caricamento