Nichel: proprietà, composti

Le caratteristiche del nichel, un metallo di transizione del quarto periodo della tavola periodica, lo rendono un elemento di grande importanza e versatilità. Scoperto nel 1751 da Axel Fredrik Cronstedt, il nichel si distingue per la sua durezza e alla corrosione, tanto da essere impiegato nel rivestimento di altri metalli per preservarli dall’azione degli agenti atmosferici.

Utilizzi e Proprietà

Il nichel presenta un elevato punto di fusione, resistenza all’ossidazione e proprietà magnetiche, risultando inoltre duttile e dotato di proprietà catalitiche. Grazie a queste caratteristiche, il nichel trova impiego in settori come l’aerospaziale, militare, navale e architettonico, sebbene la sua principale applicazione sia nella produzione di acciaio inossidabile in lega con il cromo. Inoltre, combinato con l’alluminio, il nichel può essere trattato per ottenere il Nichel Raney, con eccellenti proprietà catalitiche, particolarmente utili nelle di idrogenazione.

Il nichel è presente nella lega della moneta statunitense da 5 cents, comunemente chiamata nichelino, e svolge un ruolo importante come micronutriente per le piante, supportando l’attivazione dell’ureasi, un enzima che catalizza la decomposizione dell’urea in ammoniaca e carbammato.

Composti di Nichel

Tra i composti più significativi del nichel, spicca il (Ni(CO)4), un complesso con numero di ossidazione zero. Conosciuto anche come “morte liquida”, questo composto altamente tossico e volatile è stato sintetizzato alla fine del XIX secolo a partire da nichel e monossido di carbonio ed è impiegato nella produzione degli acrilati utilizzati in vari settori industriali.

Il nichel presenta un numero di ossidazione predominante di +2, ma può presentarsi con altri numeri di ossidazione a seconda del composto in cui è coinvolto, ampliando così le sue potenzialità applicative in diversi campi chimici e industriali.Descrizione generica sul nichel e i suoi composti

Il nichel è un elemento chimico che presenta numerose proprietà e reazioni interessanti. Ad esempio, l’etanolo può essere utilizzato per rilasciare monossido di carbonio in una reazione chimica. In soluzione acquosa, l’ione Ni²⁺ forma un complesso con sei molecole di acqua, dando luogo all’esaaquonichel (II), di colore verde. Generalmente, i sali di nichel sono solubili in acqua tranne per alcune eccezioni come il solfuro di nichel (NiS), il carbonato di nichel (NiCO₃), il fosfato di nichel (Ni₃(PO₄)₂), il cianuro di nichel (Ni(CN)₂) e l’idrossido di nichel (Ni(OH)₂).

Utilizzi e proprietà dei composti di nichel

Il nichel forma diversi ossidi con numeri di ossidazione +2, +3 e +4. Ad esempio, il monossido di nichel (NiO) è impiegato per la produzione di ceramiche e porcellane, mentre l’ossido sinterizzato è utilizzato per la produzione di leghe. L’ossido di nichel (III) (Ni₂O₃) trova impiego come catodo nelle batterie ricaricabili.

industriali dei composti di nichel

I composti di nichel con numero di ossidazione +2 sono ampiamente utilizzati nell’industria. Ad esempio, il cloruro di nichel (NiCl₂) e il nitrato di nichel (Ni(NO₃)₂) vengono impiegati nei processi di , mentre il solfato di nichel (NiSO₄) è utilizzato per la preparazione di catalizzatori, etanolo, smalti e mordenti per tessuti.

Allergie al nichel e possibili sintomi

Il nichel è presente in vari alimenti come asparagi, funghi, nocciole, mandorle, legumi, ostriche, lattuga e carote, e può causare allergie in alcuni individui. I sintomi possono includere prurito, dermatiti, afte, gonfiore addominale, nausea e mal di testa. L’allergia al nichel è una delle dermatiti da contatto più comuni, che colpisce soprattutto le donne.

Presenza del nichel nei cosmetici e nei tatuaggi

È importante notare che l’ione di nichel può essere presente non solo negli alimenti, ma anche in alcuni cosmetici come il rimmel e l’ombretto, oltre ad essere contenuto negli inchiostri utilizzati per tatuaggi. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla possibile presenza di nichel in prodotti di uso comune e, in caso di sospetta allergia, consultare un medico per una corretta diagnosi e gestione del problema.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento