Nitrato: struttura, solubilità, usi

Il ruolo dei nitrati nella e nelle pratiche

I nitrati sono anioni poliatomici con formula NO₃⁻ e sono la base coniugata dell’acido nitrico. Questi composti sono presenti in diversi sali come il nitrato di sodio, di ammonio, di potassio e di argento, i quali sono generalmente solubili in acqua, insieme alla maggior parte dei nitrati.

La versatilità dei nitrati

I nitrati dimostrano una notevole stabilità dovuta alla capacità di formare diverse strutture limite attraverso il fenomeno della risonanza. Tuttavia, alcuni nitrati come quelli di bario, cobalto, mercurio e ossinitrato di bismuto, sono poco solubili in acqua.

Applicazioni pratiche dei nitrati

I nitrati trovano svariate applicazioni sia in campo industriale che in ambito alimentare e medico. Questi composti vengono impiegati come agenti grazie al loro alto numero di ossidazione.

Un’importante impiego dei nitrati è come , con il che rappresenta una fonte di azoto particolarmente apprezzata nell’agricoltura. Inoltre, i nitrati sono utilizzati come componenti di esplosivi, come nel caso del nitrato di ammonio.

Dopo la seconda guerra mondiale, i nitrati sono stati largamente usati insieme ai nitriti per la conservazione delle carni, garantendone integrità e colore e proteggendo dai pericoli del botulino. A livello alimentare, il nitrato di sodio (E252) viene impiegato come conservante.

Infine, i nitrati trovano impiego nel settore medico per trattare l’angina pectoris e vengono utilizzati come propellenti nei missili e nei fuochi d’artificio, grazie alle loro proprietà esplosive. Un’applicazione innovativa è rappresentata dall’utilizzo dei nitrati nelle celle solari, sfruttando l’energia solare in modo efficiente e sostenibile.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento