back to top

Nitrato di ammonio: sintesi, reazioni,fertilizzanti, esplosivi, ghiaccio istantaneo

Il nitrato di ammonio è un composto inorganico con la formula NH4NO3 . Si presenta sotto forma di cristalli bianchi, altamente solubili in acqua, dove si dissocia in ioni ammonio e ioni nitrato attraverso una reazione endotermica.

Utilizzi

Il nitrato di ammonio si trova comunemente in insieme al nitrato di potassio nel minerale Gwihabaite. Questo composto è ampiamente impiegato nell’ambito agricolo come fertilizzante ricco di azoto e trova impiego anche come componente in miscele esplosive impiegate in miniere, cave ed edilizia civile.

Sintesi

La sintesi del nitrato di ammonio avviene attraverso la reazione tra ammoniaca e acido nitrico concentrato secondo la seguente formula: NH3 + HNO3 → NH4NO3. Inoltre, si può ottenere nitrato di ammonio attraverso reazioni di doppio scambio, come ad esempio:
– Cloruro di ammonio e nitrato di argento: NH4Cl + AgNO3 → NH4NO3 + AgCl
– Solfato di ammonio e nitrato di bario: (NH4)2SO4 + Ba(NO3)2 → 2 NH4NO3 + BaSO4
– Carbonato di ammonio e nitrato di calcio: (NH4)2CO3 + Ca(NO3)2 → 2 NH4NO3 + CaCO3
– Nitrato di piombo e ioduro di ammonio: Pb(NO3)2 + 3 NH4I → 2 NH4NO3 + PbI2

Decomposizione Termica

Il nitrato di ammonio subisce decomposizione termica a diverse temperature, producendo vari prodotti reattivi:
– A 260 °C: 2 NH4NO3 → N2 + 2 NO + 4 H2O
– A 320 °C: NH4NO3 → N2O + 2 H2O
– A 560 °C: 8 NH4NO3 → 5 N2 + 4 NO + 2 NO2 + 16 H2O
– A 860 °C: 4 NH4NO3 → 3 N2 + 2 NO2 + 8 H2O
– A 950 °C: 2 NH4NO3

Il nitrato di ammonio è un composto versatile con diversi impieghi e reattività lo rendono di interesse in vari settori industriali e scientifici.

Il Nitrato di Ammonio: Caratteristiche e Utilizzi

Il nitrato di ammonio è un composto chimico ampiamente utilizzato per diversi fini, che vanno fertilizzante all’esplosivo. Le sue proprietà chimiche lo rendono un materiale versatile in diverse applicazioni.

Proprietà e Reazioni

Il nitrato di ammonio può subire reazioni esotermiche, come la seguente:
$$2 NH_4NO_3(s) → 2 N_2 + O_2 + 4 H_2O$$
Queste reazioni possono generare composti gassosi e, in alcune condizioni, possono diventare esplosive se non controllate.

Usi

# Fertilizzante

Il nitrato di ammonio è comunemente impiegato come fertilizzante a causa del suo contenuto di azoto, con il 35% approssimativo di azoto. Questa sostanza fornisce azoto sotto forma di NH₄⁺ e NO₃⁻, che vengono assorbiti o convertiti dalle radici delle piante in modo efficiente.

# Esplosivo

In combinazione con gasolio e altri componenti, il nitrato di ammonio costituisce una miscela esplosiva conosciuta come ANFO, utilizzata nell’estrazione di carbone e metalli. Anche se non è classificato come pericoloso, in determinate circostanze può diventare estremamente letale, specialmente se a contatto con un carburante o sottoposto a elevate pressioni e temperature.

# Ghiaccio Istantaneo

Il nitrato di ammonio è presente anche in sacchetti di “ghiaccio istantaneo”, dove, mescolandolo con acqua, si ha una reazione che assorbe calore e crea un effetto di raffreddamento istantaneo. Questo processo è molto rapido e produce ghiaccio che può durare per un breve periodo di .

Incidenti e Regolamentazioni

A causa della sua pericolosità in determinate condizioni, il nitrato di ammonio è regolamentato in molti paesi per motivi di . Incidenti come l’esplosione di Oklahoma City e l’incidente di Beirut del 2020 evidenziano i rischi associati a questo composto e la necessità di un adeguato controllo e stoccaggio.

In conclusione, il nitrato di ammonio è un composto chimico dalle molteplici applicazioni, che va maneggiato con estrema attenzione per evitare situazioni pericolose. La sua versatilità lo rende un materiale prezioso in vari settori, ma la sua gestione richiede la massima cautela per prevenire incidenti e garantire la sicurezza pubblica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...

Cos’è e qual è la sua situazione attuale?

Progetto Runet Dal 2019, la Russia ha avviato il progetto Runet, un’infrastruttura di rete Internet nazionale progettata per ridurre la dipendenza dal web globale. L'obiettivo...
è in caricamento