back to top

Non metalli: capacità ossidanti, reazioni

I e le loro capacità ossidanti e reattività

I non metalli si comportano da ossidanti poiché hanno la tendenza ad acquistare elettroni, e il loro potere ossidante aumenta all’aumentare dell’.

Il fluoro è l’elemento più forte ossidante gli , mentre il cloro e il bromo si comportano da ossidanti. Gli alogenuri possono essere ossidati da agenti ossidanti come KMnO4 e K2Cr2O7. Inoltre, i non metalli esibiscono il loro numero di ossidazione più basso nella forma protonata.

I non metalli possono essere suddivisi in due categorie: quelli con un’elettronegatività maggiore di 2.8 e quelli con un’elettronegatività compresa tra 1.9 e 2.8. Mentre i primi sono ottimi agenti ossidanti, i secondi vengono raramente usati come ossidanti.

Partecipano a reazioni di sintesi: reagiscono con i metalli per formare composti ionici e possono reagire anche con non metalli più reattivi formando composti covalenti.

Alcuni ossidi di non metalli possono decomporsi per riscaldamento in reazione di ossidoriduzione. Queste proprietà rendono i non metalli fondamentali in diversi processi chimici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Guida alla disattivazione della funzione per garantire la tua privacy

Raccolta dei dati in ChatGPT ChatGPT raccoglie automaticamente i dati inseriti dagli utenti, inclusi testi, immagini e audio, per migliorare i futuri modelli di intelligenza...

Perché l’UE fatica a diventare indipendente dalle armi USA: il riarmo europeo in corso.

Industrie della Difesa in Europa I Paesi europei mantengono un complesso militare-industriale significativo, nonostante il suo ridimensionamento rispetto alla Guerra Fredda. Alcuni colossi dell'industria bellica...

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...
è in caricamento