back to top

Nuclidi instabili e radioattività

Decadimento Nucleare: Un’Analisi Approfondita

I nuclidi sono specie nucleari caratterizzate da un particolare stato energetico, un numero atomico Z e un numero di massa A. All’interno di un determinato elemento chimico, i nuclidi con lo stesso numero di protoni Z, ma con diversi numeri di , sono chiamati di tale elemento.

I nuclei instabili, noti come nucleo radioattivo, emettono particelle o radiazioni trasformandosi in un nucleo con minor energia di legame per nucleone, in un processo conosciuto come . Tuttavia, in alcuni casi, la trasformazione può essere impedita se la particella da emettere non ha energia sufficiente per superare la barriera di potenziale rappresentata dall’attrazione nucleoni.

Esistono nuclei instabili in natura che persistono a causa di una bassa velocità di decadimento o vengono prodotti da reazioni nucleari.

Tipi di Decadimento Nucleare

I nuclidi presenti in natura decadono attraverso diversi processi, tra cui l’emissione di particelle come α (nuclei di 4He), β- (elettroni), β+ (positroni), radiazioni γ e la cattura di un elettrone extra nucleare.

Il decadimento α implica la diminuzione numero di massa A di 4 unità e del numero atomico Z di due unità quando un nuclide emette una particella α.

Il decadimento β comporta la trasformazione di un neutrone in un protone, emettendo elettroni e aumentando il numero atomico di uno, senza alcuna variazione del numero di massa.

L’emissione di positroni e la cattura di elettroni extra nucleare comportano variazioni nel numero atomico Z del nuclide figlio.

Le radiazioni γ, che sono radiazioni elettromagnetiche, non causano alcuna variazione nel numero atomico o di massa del nucleo emittente.

In alcuni casi, possono verificarsi più tipi di decadimento simultaneamente, a meno che non siano presenti barriere energetiche che ostacolino tali reazioni.

Il decadimento spontaneo comporta la liberazione di energia, calcolata considerando la differenza di massa tra il nuclide in decadimento e i suoi prodotti. È importante escludere la massa dell’elettrone nei calcoli del decadimento β, in quanto è già inclusa nella massa del nuclide prodotto.

Il decadimento nucleare è un processo complesso che offre una panoramica dettagliata sulla natura instabile dei nuclidi e i vari modi attraverso i quali possono trasformarsi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

L’UE potrebbe rispondere agli USA colpendo le Big Tech tramite lo Strumento Anti-Coercizione.

Tensioni commerciali tra USA e UE Le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sono deteriorate, con l'amministrazione Trump che ha annunciato dazi del...

Come è crollato un grattacielo a 1000 km dal terremoto in Myanmar?

Il terremoto in Myanmar Il 28 marzo 2025, il Myanmar centrale è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, causando oltre 2000 vittime ufficiali....

Perché le immagini generate dall’IA in stile Ghibli sui social offendono il maestro Miyazaki

Contrarietà di Miyazaki all'IA Hayao Miyazaki, celebre regista e co-fondatore dello Studio Ghibli, ha sempre mostrato un forte disprezzo nei confronti dell'intelligenza artificiale (IA) nel...
è in caricamento