Ossidi dell’azoto: ossido nitrico, nitroso,

Ossidi dell’azoto: caratteristiche, formazione e impieghi

Gli ossidi dell’azoto, noti come NOx, si formano durante la combustione e presentano un’ampia gamma di numeri di ossidazione dell’azoto, che vanno da +1 a +5. Queste sostanze sono responsabili dello smog e contribuiscono alle piogge acide e alla formazione di ozono troposferico, che può danneggiare gli ecosistemi, la vita animale e vegetale.

In tabella sono riportati i principali ossidi dell’azoto:

– Monossido di diazoto (N2O): +1
– Ossido nitrico (NO): +2
– Triossido di diazoto (N2O3): +3
– Tetraossido di diazoto (N2O4): +4
– Biossido di azoto (NO2): +4
– Pentossido di biazoto (N2O5): +5

Ossido nitroso

L’ossido nitroso (N2O) può essere ottenuto per riscaldamento del nitrato di ammonio, secondo la reazione:
NH4NO3(s) → 2 H2O(g) + N2O(g)
È poco reattivo a temperatura ambiente ed è noto per i suoi utilizzi in campo chirurgico, come propellente negli aerosol e come gas esilarante a causa dei suoi effetti dopo inalazione.

Ossido nitrico

L’ossido nitrico (NO) può essere ottenuto a livello industriale dalla reazione di ossidazione dell’ammoniaca ad una temperatura di circa 800 °C, utilizzando il platino come catalizzatore. In laboratorio, può essere ottenuto dalla reazione tra rame e acido nitrico.

Ossido di azoto

L’ossido di azoto gassoso è uno degli inquinanti ambientali generati dai motori a combustione interna. È impiegato per ottenere acido nitrico dall’ammoniaca nel processo Ostwald.

Triossido di diazoto

Il triossido di diazoto può essere ottenuto quando una miscela costituita da parti uguali di ossido nitrico e biossido di azoto viene portata alla temperatura di –21°C. È un forte agente ossidante.

Pentossido di diazoto

Il pentossido di diazoto è un solido bianco formato dalla disidratazione dell’acido nitrico tramite ossido di fosforo (V). A temperatura ambiente, si decompone in tetraossido di diazoto e ossigeno.

Proteggere l’ambiente e limitare le emissioni di ossidi dell’azoto è di fondamentale importanza per la salvaguardia del nostro pianeta.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...