back to top

Ossido di cobalto (II): proprietà, sintesi, reazioni

L’Ossido di Cobalto (II): Caratteristiche e Applicazioni

L’ossido di cobalto (II) CoO è un composto inorganico appartenente alla famiglia degli ossidi del cobalto, che include anche Co2O3 e Co3O4.

Proprietà

Questo solido si presenta di colore verde oliva o grigio ed è scarsamente solubile in e ammoniaca, ma si dissolve facilmente in acidi e basi. Ha un alto punto di fusione ed è termicamente stabile.

e Utilizzi

L’ossido di cobalto (II) è stato impiegato per secoli come additivo nei processi di colorazione, fornendo un caratteristico tono blu agli utilizzati nelle cotte in forno. Si hanno tracce del suo utilizzo risalenti addirittura al 1400 a.C.

Sintesi

Esistono diversi metodi per la produzione dell’ossido di cobalto (II). Uno di essi prevede l’elettrolisi di una soluzione di nitrato di cobalto (II) per ottenere l’idrossido di cobalto e successivamente, tramite calcinazione, l’ossido CoO.

Un’altra via di sintesi prevede la decomposizione termica del carbonato di cobalto (II) o del nitrato di cobalto (II) per ottenere CoO insieme a biossido di azoto e ossigeno.

Reazioni

In presenza di acido cloridrico, l’ossido di cobalto (II) reagisce formando cloruro di cobalto (II) e acqua.

Applicazioni

L’ossido di cobalto (II) viene utilizzato principalmente come colorante. Trova impiego nella produzione di sali di cobalto (II) come cloruro e nitrato. Inoltre, è presente nei mangimi e nei fertilizzanti per animali come integratore per favorire la produzione di vitamina B12.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Una falena innocua viene marchiata con un nome terrificante, rivelando la vera storia della ladra di miele Acherontia atropos

Svelata la falena del terrore: un mostro alato con teschio incorporato che ruba miele e spaventa il mondo! Hai presente quel teschio orribile su...

Viene rivelato l’inganno tra doppi e tripli vetri per gli infissi, con scelte dettate dalle tasche dei consumatori piuttosto che dalle vere necessità ambientali.

Siete pronti per la rivoluzione casalinga che vi farà risparmiare un sacco e far infuriare le compagnie energetiche? I doppi e tripli vetri non...

Il cancro viene annusato dai cani, ma i metodi tradizionali li rendono meno accurati e pratici nel rilevamento.

Cani che fiutano il cancro come veri detective pelosi? Un trial clinico britannico ha visto questi eroi a quattro zampe annusare urina per scovare...
è in caricamento