back to top

Ossido di rame (I): proprietà, sintesi, reazioni, usi

L’ossido di rame (I), noto anche come ossido rameoso e con formula Cu2O, è un composto inorganico in cui il rame ha numero di ossidazione +1. Questo ossido è presente nella cuprite insieme all’ossido di rame (II) e al Cu4O3, costituendo uno degli ossidi del rame.

Proprietà dell’ossido di rame (I)

L’ossido di rame (I) è un solido diamagnetico che varia in colorazione dal giallo al rosso a seconda delle dimensioni delle particelle. È poco solubile in acqua, ma si dissolve negli acidi con i quali reagisce. Ad esempio, reagisce con l’acido perclorico secondo l’equazione: Cu2O + 2 HClO4 → 2 CuClO4 + H2O.

Questo composto è il semiconduttore più antico e studiato, rappresentando l’inizio dell’elettronica dei semiconduttori già nel 1924, molto prima dell’era del germanio e del silicio. Cristallizza in una cella unitaria che contiene sei atomi: quattro atomi di rame in un reticolo cubico a facce centrate e due atomi di ossigeno in siti tetraedrici che formano un sottoreticolo cubico a corpo centrato.

Sintesi

L’ossido di rame (I) è ottenuto dalla reazione tra rame e ossigeno: 4 Cu + O2 → 2 Cu2O. Può anche derivare dalla reazione tra solfuro di rame (I) e ossigeno, producendo anidride solforosa: 2 Cu2S + 3 O2 → 2 Cu2O + 2 SO2. È il prodotto nel saggio di Benedict per zuccheri riducenti contenenti un gruppo aldeidico o chetonico e nel test di Barfoed per la rilevazione di monosaccaridi.

Reazioni

L’ossido di rame (I) si decompone termicamente a 1800°C per produrre rame metallico e ossigeno.

Applicazioni e Utilizzi dell’Ossido di Rame (I)

L’ossido di rame (I) è coinvolto in diverse reazioni chimiche. Può reagire con il solfuro di rame (I) per produrre rame metallico e anidride solforosa, oppure interagire con l’ammoniaca per formare il complesso diamminorame (I).

Reazioni Chimiche

#

Con solfuro di rame (I):

2 Cu2O + Cu2S → 6 Cu + SO2

Con ammoniaca:

Cu2O + 4 NH3 + H2O → 2[Cu(NH3)2]+ + 2 OH

Usi dell’Ossido di Rame (I)

#

L’ossido di rame (I) trova impiego come pigmento in smalti e vetri, conferendo loro una tonalità rossastra o giallastra a seconda della dimensione dei cristalli. Questo utilizzo ha origini antiche, risalenti all’antico Egitto.

Applicazioni Specializzate

#

Vernici Antivegetative:

Utilizzato in vernici per marine per prevenire la formazione di alghe sul fondo delle imbarcazioni.

Agente Antimicotico:

Inibisce la crescita delle spore fungine.

Cellule Fotoelettriche:

Usato come semiconduttore di tipo p per rilevatori di luce ad alta reattività.

Applicazioni Biomediche:

L’ossido di rame (I) e nanoparticelle a base di rame mostrano potenziale come agenti antimicrobici grazie alla loro capacità di penetrare nelle cellule microbiche.

Queste varie applicazioni dimostrano la versatilità e l’importanza dell’ossido di rame (I) in diversi settori industriali e scientifici.

Leggi anche

Il computer “ragiona” quando si gioca a scacchi contro di lui

Un motore scacchistico, noto anche come chess engine, rappresenta un software progettato per giocare a scacchi con un livello di abilità estremamente elevato, capace...

È possibile strappare o bruciare banconote? Ecco cosa stabilisce la legge

La distruzione di denaro è un evento raro, poiché la maggior parte delle persone evita di compiere tale atto. Tuttavia, esistono casi in cui...

La truffa dell’offerta di lavoro falsa per Instagram arriva su WhatsApp: come riconoscerla

Negli ultimi mesi, le truffe attraverso messaggi WhatsApp provenienti da numeri con prefisso estero, gestiti da bot automatizzati, hanno colpito un ampio numero di...
è in caricamento