back to top

Chimica Generale

Potenziale di formazione dell’acqua: equazione di Nernst

**Il Ruolo delle Reazioni di Ossidazione-Reduzione in Chimica** Le reazioni di ossidoriduzione, note comunemente come reazioni redox, rappresentano un fondamentale processo chimico in cui...

Perclorato: proprietà, sintesi, reazioni

Il perclorato è un anione poliatomico con formula ClO4-, in cui il cloro ha un numero di ossidazione di +7. Questo anione è...

Idrossido di calcio: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Benefici e utilizzi dell'idrossido di calcio in chimica** L'idrossido di calcio, noto anche come calce spenta o calce idrata, è una sostanza inorganica con...

Esafluoruro di zolfo: proprietà, sintesi, reattività, usi

**L'utilizzo e i rischi dell'esafluoruro di zolfo: una panoramica completa** L'esafluoruro di zolfo (SF6) è un gas incoloro, inodore, scarsamente solubile in acqua, non...

Gas serra: riscaldamento globale

**L'impatto dei Gas Serra sul Pianeta Terra** I gas serra sono sostanze presenti nell'atmosfera terrestre capaci di trattenere il calore, creando così un effetto...

Trifluoruro di azoto: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Il trifluoruro di azoto, con formula NF₃, è un gas incolore con un tipico odore di muffa. Rispetto al biossido di carbonio, è...

è in caricamento