back to top

Chimica Generale

Rubidio: storia, reazioni, usi

Rubidio, un elemento metallico alcalino facilmente reattivo, è presente in tracce in minerali come pollucite e lepidolite. Appartiene al gruppo dei metalli alcalini...

Isotopi: massa atomica, numero di massa, isotopi dell’idrogeno e del carbonio

La scoperta degli isotopi ha rivoluzionato il campo della chimica. Gli isotopi sono atomi che presentano lo stesso numero di protoni ma un...

Torio: proprietà, storia, radioattività, reazioni, sali, usi

Il torio è un metallo appartenente alla serie degli attinidi e si rinviene come costituente minore in molti minerali insieme al cerio, lantanio,...

Praseodimio: produzione, reazioni, usi

Il praseodimio, un metallo appartenente alla serie dei lantanidi, si trova comunemente nei minerali appartenenti al gruppo della monazite e della bastnäsite e...

Neodimio: ottenimento, reazioni, usi, laser YAG

**Scoperta e proprietà del Neodimio** Il neodimio è un elemento metallico appartenente alla serie dei lantanidi che fu scoperto nel 1885 dal chimico austriaco...

Samario: produzione, proprietà, reazioni, usi

Il samario è un metallo appartenente alla serie dei lantanidi e alle terre rare, presente nei minerali come la monazite e la bastnäsite...

è in caricamento