back to top

Chimica Generale

Flocculanti anionici, cationici, meccanismo di azione

Il significato della flocculazione è legato all'aggregazione delle particelle presenti in un sistema colloidale dopo la coagulazione. Questo processo ha diversi utilizzi pratici,...

Nitruri: ionici, covalenti, interstiziali, proprietà

I nitruri sono composti che contengono azoto con un numero di ossidazione -3 e che presentano una vasta gamma di proprietà e applicazioni....

Monossido di carbonio: sintesi, reazioni, tossicità

Il Pericolo Invisibile del Monossido di Carbonio: Cosa Dovresti Sapere Il monossido di carbonio è un gas tossico senza odore, colore o sapore che...

Cadmio: proprietà, reazioni, usi

Il cadmio è un metallo appartenente al Gruppo 12 e al 5° Periodo della tavola periodica degli elementi, con configurazione elettronica 4d10...

Piombo: proprietà, ottenimento, reazioni, pigmenti, usi

**Le Proprietà Uniche del Piombo** Il piombo è classificato nel Gruppo 14 e nel 6° Periodo della tavola periodica. A causa della sua natura...

Acqua regia: composizione, usi, storia, reazioni

**Cos'è l'Acqua Regia e i Suoi Usi** L'acqua regia, una miscela composta da acido nitrico concentrato e acido cloridrico concentrato in un rapporto volumetrico...

è in caricamento