Ruolo e struttura dei tensioattivi cationici
I tensioattivi cationici sono composti con una componente idrofoba carica positivamente in soluzione acquosa, solitamente legata a un...
Metalli Alcalino-Terrosi: Caratteristiche e Comportamento Chimico
I metalli alcalino-terrosi, appartenenti al Gruppo 2 della tavola periodica, presentano una configurazione elettronica terminale ns2 e comprendono...
**Rocce silicee: composizione e genesi**
Le pietre silicee sono caratterizzate da una complessa miscela di minerali che includono silicio, alluminio, ferro, metalli alcalini e...
Come pulire e conservare i metalli nel tempo
La pulizia e la conservazione dei metalli richiedono cure specifiche per mantenere la loro integrità nel...
La varietà dei silicati e la loro classificazione
I silicati costituiscono la maggior parte della crosta terrestre e sono composti principalmente da silicio, un...
### Il Fascino dei Cristalli: Formazione e Classificazione
I cristalli, caratterizzati da facce piane poligonali, costituiscono un ambito di studio affascinante sin dall'antichità, grazie...