back to top

Chimica Generale

Azoto e fosforo a confronto: composti, forza dei legami

**Differenze tra Azoto e Fosforo: Analisi dei Composti e dei Legami Chimici** Il confronto tra azoto e fosforo, due elementi appartenenti al Gruppo 15...

Chimica dei non metalli: reattività, polimorfismo

**Proprietà reattive dei non metalli** La chimica dei non metalli si focalizza su elementi come l'idrogeno, il carbonio, l'azoto, l'ossigeno, il fluoro e altri...

LED: diodi a giunzione p-n, polarizzazione

**Il Funzionamento dei LED e la Polarizzazione delle Giunzioni** I Light Emitting Diodes, noti come LED, introducono una nuova era nell'illuminazione grazie alla loro...

Igroscopicità: esempi, reazione di idratazione

**Il fenomeno dell'igroscopicità e la sua rilevanza nelle sostanze chimiche** In chimica, l'igroscopicità rappresenta la capacità di alcune sostanze di assorbire vapore acqueo dall'aria...

Nitrato di argento: proprietà, sintesi, reazioni, usi

**Utilizzo del Nitrato di Argento: Scopri le sue Particolarità e Impieghi** Il nitrato di argento trova ampio impiego nei laboratori chimici, soprattutto per le...

Equilibrio acido-base in biochimica: ruolo dell’anidride carbonica, meccanismi tampone

**L'Importanza dell'Equilibrio Acido-Base in Biochimica: Ruolo dell'Anidride Carbonica e dei Meccanismi Tampone** L'equilibrio acido-base svolge un ruolo cruciale in biochimica, poiché variazioni del pH...

è in caricamento