back to top

Chimica Generale

Applicazione del Principio di Le Chatelier: esempi

Applicazioni e Esempi del Principio di Le Chatelier Il Principio di Le Chatelier è un concetto fondamentale che spiega come un sistema in equilibrio...

Attività subacquee e chimica: leggi di Stevino, Boyle, Henry, Dalton

**Le leggi fondamentali della chimica in immersione subacquea** Le attività subacquee aprono le porte a un mondo affascinante e misterioso, consentendo agli appassionati di...

Idrolisi acida e basica: proprietà acido-base di alcuni ioni

Effetti dell'idrolisi dei sali sulle proprietà acido-base Quando un sale deriva da un acido forte e una base debole, come nel caso di NH4Cl,...

Cottura a microonde: azione delle microonde e cottura

**Il Funzionamento delle Microonde in Cucina e le Loro Applicazioni** La cottura utilizzando un forno a microonde permette di preservare al meglio i nutrienti,...

Guscio dell’uovo: formazione, composizione, colore

La formazione, composizione e colore del guscio dell’uovo La struttura del guscio dell’uovo è stata oggetto di studio per oltre un secolo. Già nel...

Grado di dissociazione e ione in comune: esercizi svolti

**Elettroliti deboli e grado di dissociazione: esercizi risolti** Il grado di dissociazione α si utilizza per gli elettroliti deboli ed è definito come il...

è in caricamento