back to top

Chimica Generale

Composti inorganici del carbonio: ossidi, carbonati, idrogenocarbonati

Composti inorganici del carbonio I composti inorganici del carbonio sono sostanze che contengono carbonio estratte da minerali, secondo un'antica definizione ancora accettata. Nel 1807, il...

Acidi e basi: forti e deboli

**Acidi e basi: caratteristiche e differenze** Gli acidi e le basi sono composti chimici che svolgono un ruolo fondamentale nella chimica, sia organica che...

Reazioni di doppio scambio: precipitazione, neutralizzazione, con sviluppo di gas

**Reazioni di doppio scambio: precipitazione, neutralizzazione e sviluppo di gas** Le reazioni di doppio scambio avvengono tra due composti, producendo due nuovi composti in...

Molecolarità di una reazione: meccanismo di reazione, esempi

**La Molecolarità di una Reazione: Definizione, Meccanismo e Esempi** La molecolarità di una reazione chimica rappresenta il numero di entità molecolari coinvolte in una...

Non metalli: capacità ossidanti, reazioni

I non metalli e le loro capacità ossidanti e reattività I non metalli si comportano da ossidanti poiché hanno la tendenza ad acquistare elettroni,...

Spintronica: dispositivi, vantaggi

La Spintronica e i Suoi Dispositivi Innovativi La spintronica è un campo emergente nell'ambito dei dispositivi nanoelettronici. Questa nuova tecnologia sfrutta lo spin intrinseco...

è in caricamento