back to top

Chimica Generale

Idrolisi di sali. Esercizi svolti e commentati

L'idrolisi dei sali e gli esercizi risolti L'idrolisi dei sali, derivanti da un acido debole e una base forte o da un acido forte...

Costruzione degli orbitali molecolari: idrogeno, azoto, orbitali di legame e di antilegame

Costruzione degli orbitali molecolari: idrogeno, azoto, orbitali di legame e di antilegame Nel processo di costruzione degli orbitali molecolari delle molecole biatomiche, è fondamentale...

Processi di separazione gas-solido: separatori inerziali, precipitatori elettrostatici

Processi di separazione gas-solido: separatori inerziali, precipitatori elettrostatici I processi di separazione per i sistemi gas-solido sono fondamentali per la rimozione delle impurità e...

Batteria redox a flusso di vanadio: reazioni

Il funzionamento di una batteria redox a flusso di vanadio Le batterie redox a flusso sono dispositivi elettrochimici in grado di immagazzinare energia attraverso...

Onda elettromagnetica. Esercizi, frequenza, numero d’onda, energia e momento del fotone

**Fondamenti sull'onda elettromagnetica: Esercizi su frequenza, lunghezza d'onda, energia e momento del fotone** L'onda elettromagnetica è una perturbazione che si propaga nello spazio, trasportando...

Reazioni endotermiche: grafici, esempi

**Reazioni Endotermiche: Definizione, Esempi e Grafici** Le reazioni endotermiche sono quelle reazioni chimiche che avvengono con assorbimento di calore, dove la variazione di entalpia...

è in caricamento