back to top
Registrati
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Chimica Today
Home
Argomenti
Biochimica
Chimica
Chimica Analitica
Chimica Fisica
Chimica Generale
Chimica Organica
Elettrochimica
Fisica
Stechiometria
Termodinamica
Chimica Online
Chimica News
News
Chimica Today
Home
Argomenti
Biochimica
Chimica
Chimica Analitica
Chimica Fisica
Chimica Generale
Chimica Organica
Elettrochimica
Fisica
Stechiometria
Termodinamica
Chimica Online
Chimica News
News
Search here...
Cerca
Chimica Generale
Biochimica
Chimica
Chimica Analitica
Chimica Fisica
Chimica News
Chimica
Ossido di piombo (IV): proprietà, sintesi, reazioni, usi
**Proprietà e utilizzo dell'ossido di piombo (IV)** L'ossido di piombo (IV) o biossido di piombo è un composto inorganico dove il piombo ha numero...
Chimica Generale
Solfato di sodio: proprietà, sintesi, reazioni, usi
**Il complesso mondo del solfato di sodio: proprietà, sintesi, reazioni e usi** Il solfato di sodio, noto anche come sale di Glauber, è un...
Chimica
Solfuro di piombo: solubilità, proprietà, reazioni, usi
**Solfuro di piombo: solubilità, proprietà, reazioni e usi** Il solfuro di piombo è un composto inorganico con la formula chimica PbS, in cui il...
Chimica Generale
Solfato: risonanza, ottenimento, usi
**Solfato: struttura, formazione e utilizzi** Il solfato è un anione poliatomico SO₄²- nel quale lo zolfo, con un numero di ossidazione di +6, è...
Chimica Generale
Solfato di piombo: solubilità, sintesi, reazioni
Il solfato di piombo e le sue caratteristiche Il solfato di piombo è un composto chimico con formula PbSO4, in cui lo zolfo ha...
Chimica
Manganese: chimica, manganato, permanganato, reazioni
**Manganese: Stato di ossidazione e reazioni** Il manganese, con la configurazione elettronica 3d54s2, mostra una variazione nei numeri di ossidazione dal +1 al...
1
...
51
52
53
...
189
Pagina 52 di 189
è in caricamento
, ma ha bisogno di JavaScript