back to top

Chimica Generale

Composti idrati: acqua di cristallizzazione, nomenclatura, esempi

**Composti idrati: caratteristiche, nomi e esempi** I composti idrati sono caratterizzati dalla presenza di un numero specifico di molecole di acqua associate a ogni...

Numeri di ossidazione dei metalli di transizione: eccezioni

Numeri di ossidazione dei metalli di transizione: eccezioni I numeri di ossidazione dei metalli di transizione sono diversi per ciascun metallo e solitamente presentano...

Stadio che determina la velocità di una reazione: coordinata di reazione

**Il ruolo determinante dello stadio di reazione nella velocità di una reazione chimica** Il processo che regola la velocità di una reazione chimica è...

Regola della diagonale o regola di Madelung: numeri quantici

**Regola della diagonale nella configurazione elettronica: numeri quantici e riempimento degli orbitali** La regola della diagonale o regola di Madelung permette di prevedere l’ordine...

Prodotto cinetico e termodinamico: condizioni di reazione, diagramma

La formazione del prodotto cinetico e termodinamico avviene in base alle condizioni in cui avviene una reazione chimica. Supponiamo di avere una reazione...

Sale di Zeise: struttura, usi

**Struttura e utilizzo del sale di Zeise** Il sale di Zeise è un composto metallorganico con una formula chimica complessa (K•H2O) noto anche come...

è in caricamento