**Superossidi: la Chimica dell'Ione Superossido**
I superossidi, formati dall'anione O2-, sono il risultato della riduzione dell'ossigeno molecolare. La configurazione elettronica dell'ossigeno e i dodici...
**Classificazione degli ossiacidi dello zolfo**
Gli ossiacidi dello zolfo, contenenti zolfo, ossigeno e idrogeno, presentano una classificazione in base al numero di atomi di...
**Proprietà fisiche: densità, peso specifico e conducibilità termica**
Le proprietà fisiche definiscono le caratteristiche osservabili di una sostanza senza modificarne l'identità. Alcuni esempi di...
L'equilibrio eterogeneo in chimica e gli esercizi associati
Un equilibrio eterogeneo è caratterizzato da più di una fase all'interno di un sistema, spesso solida...
**Orbitali Molecolari: Struttura e Teoria Sperimentale**
Gli orbitali molecolari sono essenziali nella comprensione delle leggi chimiche fondamentali. Emerge da una combinazione di orbitali atomici...