back to top

Chimica Generale

Acidi hard e basi hard secondo Pearson

**Acidi hard e basi hard: la teoria di Pearson - tutto quello che c'è da sapere** La teoria HSAB, acronimo di hard soft acids...

Diagramma di fase dello zolfo e dell’anidride carbonica

**Diagramma di fase del zolfo e dell’anidride carbonica** Il diagramma di fase del zolfo è complesso a causa della sua presenza in diverse forme...

L’errore nelle misure sperimentali

**L'importanza dell'errore nelle misure sperimentali** Ogni misura sperimentale risulta inevitabilmente affetta da un margine di errore, che può essere causato da vari fattori, sia...

Reazioni nucleari: radioattività

Reazioni nucleari: l'importanza della radioattività Le reazioni nucleari sono espresse attraverso equazioni che includono i simboli dei nuclei reagenti e prodotti, con i necessari...

La ghisa: una lega ferro-carbonio

La ghisa: una lega ferro-carbonio La ghisa è una lega ferro-carbonio con un tenore di carbonio superiore al 1.98%, contenente anche altri elementi. La...

Trasformazioni chimiche e trasformazioni fisiche

**La differenza tra trasformazioni chimiche e trasformazioni fisiche** Le trasformazioni chimiche comportano la formazione di nuove sostanze e spesso sono irreversibili, con rottura di...

è in caricamento