back to top

Chimica Generale

Trasformazioni chimiche e trasformazioni fisiche

**La differenza tra trasformazioni chimiche e trasformazioni fisiche** Le trasformazioni chimiche comportano la formazione di nuove sostanze e spesso sono irreversibili, con rottura di...

Ossidi degli elementi del 4°gruppo: comportamento acido-base

**Ossidi dei Elementi del Gruppo 4: Caratteristiche Acido-Base** Gli elementi del 4° gruppo presentano ossidi caratterizzati da comportamenti acido-base variabili. L'acidità diminuisce progressivamente scendendo...

Regole di solubilità dei sali

**Regole di solubilità dei sali** La solubilità dei sali può essere prevista valutando i cationi e gli anioni che li compongono. Quando un sale...

Fattore di impacchettamento. Esercizi

**Calcolo del Fattore di Impacchettamento e Esercizi Pratici** Il fattore di impacchettamento, o APF (Atomic Packing Factor), rappresenta la frazione del volume della struttura...

Elementi del gruppo IVA: numero di ossidazione

Numero di ossidazione degli elementi del gruppo IVA: una panoramica completa Gli elementi del gruppo IVA, noti anche come gruppo 14, sono caratterizzati da...

Petrolio: generalità e origine

**Generali sul Petrolio e la sua Origine** Il petrolio, sostanza composta principalmente da idrocarburi, rappresenta una fonte di energia non rinnovabile. La sua composizione...

è in caricamento