back to top

Chimica Generale

Transizione vetrosa

**Temperatura di Transizione Vetrosa: Proprietà e Applicazioni dei Polimeri** Nell'ambito dello studio dei polimeri e delle loro potenzialità applicative, un ruolo fondamentale è svolto...

Ruggine

La formazione della ruggine e le reazioni coinvolte La ruggine è costituita da ossidi di ferro idrati Fe(OH)3, FeO(OH) e da Fe2O3·H2O che si...

Argento – Proprietà e struttura chimica

Argento: un metallo di transizione con proprietà uniche L'argento è un metallo di transizione con numero atomico 47 e configurazione elettronica 4d10 5s1....

Sistemi coniugati insaturi e colore

**Sistemi coniugati insaturi e il loro impatto sul colore** I sistemi coniugati insaturi sono unità molecolari che contengono elettroni π, in grado di delocalizzarsi...

Velocità di reazione. Esercizi svolti

Velocità di reazione: concetti e esercizi La velocità di reazione rappresenta la variazione della concentrazione delle specie chimiche nel tempo. Questa può essere espressa...

Produzione elettrolitica della soda caustica

La produzione della soda caustica attraverso elettrolisi può essere attuata utilizzando due tecniche principali: la tecnica a diaframma e la tecnica a catodo...

è in caricamento