back to top

Chimica Generale

Raggio covalente e raggio ionico

Il Raggio Covalente e il Raggio Ionico Il raggio covalente è definito come la metà della distanza tra due atomi uguali, mentre quello ionico...

Interazione tra molecole

**Interazione tra molecole: forze e polarità** Le molecole polari, con il loro movimento caotico, possono avvicinarsi e generare reciproca attrazione o repulsione, dando luogo...

Energia in un sistema biatomico

**Energia in un sistema biatomico e le sue variazioni** Nel contesto di un sistema biatomico, l'energia a distanza infinita è la somma delle energie...

Processi fotochimici secondari

Processi Fotochimici Secondari I processi fotochimici coinvolgono lo studio delle reazioni chimiche, isomerizzazioni e comportamento fisico a seguito dell'influenza di luce ultravioletta o visibile...

Strutture a massimo impacchettamento

**Strutture a massimo impacchettamento: Caratteristiche e tipologie** Le particelle si orientano al fine di occupare lo spazio più ridotto possibile, assumendo così una struttura...

Elettrolisi acquosa: elettrometallurgia

**Elettrolisi Acquosa: Processo di Estrazione dei Metalli** I processi per ottenere e raffinare i metalli possono avvenire attraverso l'elettrolisi acquosa o ignea. **Estrazione tramite...

è in caricamento