back to top

Chimica Generale

Geometria molecolare e polarità delle molecole

Geometria Molecolare e Polarità delle Molecole: Definizione e Esempi Svolti La polarità delle molecole è determinata dalla geometria molecolare e dalla differenza di elettronegatività...

Idrossido di cromo (III)- Chimica

**L'idrossido di cromo (III) - Caratteristiche, proprietà e utilizzo** L'idrossido di cromo (III) è un composto inorganico con formula Cr(OH)3 in cui il cromo...

Tensioattivi molecole anfipatiche

### Tensioattivi: Molecole Anfipatiche e Classificazione in Base alla Carica I tensioattivi sono molecole anfipatiche con coda idrofoba e una testa idrofila che costituiscono...

Fosfato di alluminio

**Fosfato di alluminio: solubilità, proprietà, sintesi, reazioni e usi** Il fosfato di alluminio è un composto inorganico con la formula AlPO4, in cui il...

Seleniuro di rame, indio e gallio

**Seleniuro di rame, indio e gallio: un promettente semiconduttore per le celle solari** Il seleniuro di rame, indio e gallio è un semiconduttore ampiamente...

Fluoruro di bario

**Fluoruro di bario: caratteristiche, proprietà e utilizzi** Il fluoruro di bario è un composto inorganico con formula BaF2 che si trova in natura nel...

è in caricamento