back to top

Pirolisi: metodi, esempi

Pirolisi: processi e applicazioni industriali

La pirolisi è un processo di conversione termica delle sostanze organiche che avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un catalizzatore. Le reazioni di decomposizione, a partire da molecole complesse, portano a molecole a minor peso molecolare o agli stessi componenti allo stato elementare. Questa decomposizione avviene con metodi termici utilizzando temperature comprese tra i 400 e gli 800 °C, in assenza di un agente ossidante o con una quantità minima di ossigeno.

Metodi per la pirolisi

La pirolisi può avvenire in diversi modi:

– Per riscaldamento del composto a bassa temperatura in presenza di un solvente inerte.
– Per riscaldamento a riflusso del composto alla temperatura di ebollizione.
– Per riscaldamento ad alta temperatura del composto vaporizzato (pirolisi in fase vapore).

Inoltre, vi è la pirolisi catalitica che prevede l’uso di un reattore specifico in metallo, porcellana o quarzo, riscaldato a gas o elettricamente. Questo metodo permette di minimizzare la formazione di carbone, sottoprodotto della decomposizione di materiali organici.

Esempi di pirolisi industriale

Alcuni esempi di pirolisi industriale includono il cracking termico o catalitico degli idrocarburi, la decomposizione catalitica del n-butano e dei buteni a butadiene, la disidratazione catalitica degli alcoli a diolefine, la deidrogenazione catalitica degli alcoli ad aldeide, la disidratazione termica dell’acido acetico a chetene, la produzione di nerofumo da metano e altri processi specifici.

La pirolisi è un processo ampiamente utilizzato in diversi settori industriali per la produzione di varie sostanze chimiche di interesse.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

TI POTREBBE INTERESSARE

Leggi anche

Gli aspetti tecnologici, economici e geopolitici del nuovo chatbot AI cinese analizzati.

La Cina ha recentemente presentato al pubblico il suo chatbot di intelligenza artificiale, DeepSeek, progettato per competere con il noto ChatGPT di OpenAI. Questo...

Torna lo splendido “bacio” Luna-Marte, visibile a occhio nudo e circondato di stelle cadenti

La sera del 9 febbraio 2025 si preannuncia un evento celeste affascinante, con la congiunzione tra la Luna e Marte. Questo fenomeno sarà visibile...

Scosse di magnitudo fino a 5.0 registrate a Santorini: cosa succede

Lo sciame sismico che ha colpito l'arcipelago delle Cicladi, in Grecia, prosegue con intensità. Nella giornata di oggi, martedì 4 febbraio, sono state...
è in caricamento