Radon: storia, concentrazione nei luoghi chiusi

Il radon è un gas nobile appartenente al 18° Gruppo e al 6° Periodo, con configurazione elettronica [Xe] 4f14 5d10 6s2 6p6, facente parte degli elementi del blocco p.

Scoperta del Radon

Dopo la scoperta del radio da parte di Pierre e Marie Curie nel 1898, venne osservata una nuova sostanza radioattiva emessa dal radio. In seguito, il chimico neozelandese Ernest Rutherford e l’ingegnere statunitense Robert Bowie Owens notarono un’emissione simile dai composti del .

Storia della sua Identificazione

All’inizio del 1900, il fisico tedesco Friedrich Ernst Dorn studiò le emissioni dell’, identificando un nuovo elemento gassoso chiamato “emissione del radio”. Nel 1908, William Ramsay e Robert Whytlaw-Grey dell’University College di Londra raccolsero una quantità sufficiente di radon, permettendone lo studio delle proprietà e la determinazione della sua densità.

Proprietà e Composti del Radon

Essendo un gas nobile con un completo, il radon è scarsamente reattivo, conosciuti solo due suoi composti: il difluoruro di radon RnF2 e l’ossido di radon RnO3. L’isotopo 222Rn ha un di 3.8 giorni ed è parte della serie del radio, derivante dalla serie dell’uranio.

Concentrazione del Radon negli Ambienti Chiusi

Mentre la presenza di radon all’aperto è molto bassa, negli ambienti chiusi può raggiungere concentrazioni elevate, rappresentando un rischio per la salute umana. L’inalazione del gas radioattivo può causare decadimenti con conseguente emissione di radiazioni dannose per il , aumentando il rischio di cancro ai polmoni, anche in non fumatori.

Utilizzo in Radioterapia

Il radon trova impiego anche in radioterapia per l’attacco alle cellule tumorali, ma la sua tossicità lo rende pericoloso anche per le cellule sane. Al fine di limitarne gli effetti dannosi, vengono sviluppate tecniche per direzionare il gas solo sulle cellule malate, proteggendo i tessuti circostanti. Questo elemento riveste una grande importanza nel campo della salute e della medicina con i suoi impieghi diversificati.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento