back to top

Raggio atomico: periodicità

Il concetto di dimensione atomica: spiegazione e regolarità

Il concetto di dimensione atomica si riferisce alla distanza tra il centro di un atomo e il suo strato esterno di elettroni. Questa grandezza è influenzata dalla natura probabilistica della distribuzione degli elettroni, complicando la precisa determinazione della dimensione atomica.

si intende per dimensione atomica

Nel caso di una molecola covalente costituita da atomi identici, la dimensione atomica corrisponde a metà della distanza tra i rispettivi nuclei. Se la molecola contiene atomi differenti, la dimensione atomica è determinata dalla somma dei raggi atomici dei due atomi. Per calcolare la dimensione atomica di un atomo, è necessario avere la conoscenza raggio atomico di uno dei due atomi e calcolare la differenza.

La misurazione della distanza tra i nuclei degli atomi avviene attraverso tecniche spettroscopiche o di .

Regolarità della dimensione atomica

La dimensione atomica segue una regolarità ben definita: aumenta da alto a basso all’interno di un gruppo nella tavola periodica. Questo incremento è dovuto al fatto ogni nuovo periodo gli elettroni esterni occupano orbitali situati sempre più lontani dal nucleo, caratterizzati da numeri quantici più elevati.

Al contrario, la dimensione atomica diminuisce da sinistra a destra all’interno di un periodo. Questa tendenza è correlata al fatto che gli elettroni nello strato esterno di un periodo condividono lo stesso numero quantico principale. Di conseguenza, una maggiore carica nucleare, che aumenta da sinistra a destra, attira gli elettroni più intensamente verso il nucleo.

È da tenere presente che questa regolarità subisce alcune variazioni per i metalli di transizione. Queste irregolarità derivano dal progressivo riempimento degli orbitali più interni da parte degli elettroni.

Ad esempio, gli elementi sulla destra dello scandio riempiono l’orbitale 3d fino al rame, che ha una configurazione [Ar]3d10,4s2. Questa eccezione è chiaramente rappresentata nell’immagine seguente.

In sintesi, la comprensione del concetto di dimensione atomica è cruciale per analizzare le proprietà degli elementi nella tavola periodica, e la sua regolarità fornisce importanti dettagli sul comportamento degli elettroni all’interno degli atomi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...
è in caricamento