back to top

Reazione di Old Nassau o di Halloween: metodica, reazioni

La reazione di Old Nassau, nota anche come reazione di Halloween, è stata scoperta da alcuni studenti dell’Università di Princeton.

La reazione ha preso il nome dall’Università di Princeton, popolarmente conosciuta come Old Nassau, e dal periodo in cui si svolge, Halloween, a causa delle sue caratteristiche colorazioni arancio e nero.

Metodica

Per eseguire la reazione di Old Nassau, è necessario disporre di tre beker di diverse capacità: 250, 400 e 600 mL rispettivamente.

– Nel primo beker si mescolano 65 mL di una soluzione di solfito acido di sodio NaHSO3 0.25 M e 85 mL di una soluzione di salda d’amido.
– Nel secondo beker vengono inseriti 150 mL di una soluzione 0.01 M di HgCl2.
– Nel terzo beker vengono aggiunti 110 mL di una soluzione di KIO3 0.10 M e 40 mL di acqua deionizzata.

Il contenuto dei primi due beker viene mescolato e rapidamente versato nel terzo beker.

Stadi della reazione di Old Nassau

Primo stadio:

In questo stadio, gli ioni iodato vengono ridotti dall’idrogenosolfito secondo la reazione di ossidoriduzione: IO3- + 3 HSO3- → I- + 3 SO42- + 3 H+.

Secondo stadio:

Si ha la reazione tra lo ioduro formatosi e l’ione Hg2+ che porta alla formazione di un precipitato di ioduro di mercurio (II) di colore arancione: Hg2+ + 2 I- → HgI2↓.

Terzo stadio:

Dopo la precipitazione dell’ione Hg2+, l’eccesso di ioduro reagisce con lo iodato in una reazione di comproporzione con formazione di iodio: IO3- + 5 I- + 6 H+ → 3 I2 + 3 H2O.

Quarto stadio:

Lo iodio formatosi reagisce con la salda d’amido, dando origine a una caratteristica colorazione blu scuro.

Per approfondimenti sulla reazione di Old Nassau, puoi visitare il sito dell’Università di Princeton [qui](https://it.wikipedia.org/wiki/Universit%C3%A0_di_Princeton).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...
è in caricamento