back to top

Regola della diagonale o regola di Madelung: numeri quantici

Regola della diagonale nella : e riempimento degli orbitali

La regola della diagonale o regola di Madelung permette di prevedere l’ordine di riempimento degli orbitali per determinare la configurazione elettronica degli elementi chimici.

Gli elettroni sono caratterizzati da quattro numeri quantici: il numero quantico principale (n), il numero quantico secondario (l), il numero quantico magnetico (m) e il numero quantico di spin. Questi numeri quantici sono legati all’energia, alla forma, all’orientazione e al movimento rotatorio degli elettroni.

La configurazione elettronica di un elemento inizia con l’orbitale 1s, che ospita 2 elettroni (1s^2), poi si procede con l’orbitale 2s (2s^2) e l’orbitale 2p (2p^6), e così via, seguendo l’ordine di riempimento stabilito dai numeri quantici.

La regola della diagonale afferma che gli elettroni si dispongono in ordine crescente secondo la somma dei numeri quantici n e l. Pertanto, gli orbitali vengono riempiti in base alla loro somma n + l, occupando prima quelli con la somma minore.

Nel riempimento degli orbitali, se la somma dei numeri quantici è la stessa, viene prima occupato l’orbitale in cui n ha il valore più basso. Ad esempio, l’orbitale 4p ha la somma n + l uguale a 5, mentre l’orbitale 5s ha la stessa somma, ma poiché n nell’orbitale 4p è più basso, viene occupato prima.

Un esempio pratico è la configurazione elettronica dello , che ha 54 elettroni: 1s^2 2s^2 2p^6 3s^2 3p^6 4s^2 3d^10 4p^6 5s^2 4d^10 5p^6.

Seguendo la regola della diagonale, è possibile determinare l’ordine di riempimento degli orbitali secondo la somma dei numeri quantici, garantendo una stesura corretta della configurazione elettronica di un elemento.

Il diagramma riportato sintetizza la regola della diagonale, mostrando gli orbitali a energia crescente che vengono riempiti a mano a mano in base al numero di elettroni dell’elemento.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento