back to top

Rubidio: storia, reazioni, usi

Rubidio, un elemento metallico alcalino facilmente reattivo, è presente in tracce in minerali come pollucite e lepidolite. Appartiene al gruppo dei ed ha configurazione elettronica [Kr] 5s1. Il rubidio ha un caratteristico colore bianco-argenteo ed è considerato uno dei metalli più reattivi.

Scoperta e Proprietà

Indice Articolo

Scoperto nel 1861 dai chimici tedeschi Robert Bunsen e Gustav Kirchhoff, il rubidio è stato isolato dall’analisi di campioni di lepidolite. Il nome “rubidio” deriva dal latino “rubidus”, che significa rosso intenso, in riferimento alle due linee spettrali di colore rosso scuro osservate nello spettro metallo. Attualmente, il rubidio viene ottenuto come sottoprodotto della metallurgia del litio.

Reazioni

Il rubidio reagisce violentemente con l’acqua, formando idrossido di rubidio e idrogeno. In presenza di aria, il metallo reagisce lentamente con l’ossigeno, ossidandosi a superossido. Non reagisce con acidi e basi, ma forma idruro reagendo con l’idrogeno, e alogenuri reagendo con gli alogenatori.

Utilizzi

Il rubidio trova impiego nella produzione di vetri speciali, orologi atomici e fotocellule. È utilizzato anche nei fuochi d’artificio per conferire una colorazione viola distintiva. Nonostante vengano preferiti altri metalli alcalini, il rubidio rimane un elemento versatile con varie applicazioni tecnologiche.

In conclusione, il rubidio è un metallo alcalino proprietà interessanti e versatile applicazioni industriali e tecnologiche. Con una affascinante e caratteristiche chimiche uniche, il rubidio continua ad essere oggetto di studio e interesse nel campo della scienza dei materiali e della chimica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Guida alla disattivazione della funzione per garantire la tua privacy

Raccolta dei dati in ChatGPT ChatGPT raccoglie automaticamente i dati inseriti dagli utenti, inclusi testi, immagini e audio, per migliorare i futuri modelli di intelligenza...

Perché l’UE fatica a diventare indipendente dalle armi USA: il riarmo europeo in corso.

Industrie della Difesa in Europa I Paesi europei mantengono un complesso militare-industriale significativo, nonostante il suo ridimensionamento rispetto alla Guerra Fredda. Alcuni colossi dell'industria bellica...

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...
è in caricamento