back to top

Seleniuro: proprietà

Il Seleniuro e le sue Proprietà Chimiche

Il seleniuro è un anione in cui il selenio possiede un numero di ossidazione di -2 ed è la base coniugata dell’idrogeno seleniuro HSe-. Questo anione appartiene al gruppo 16 e presenta similitudini con l’anione solfuro.

Acido Base

L’acido selenidrico è un acido diprotico si dissocia secondo gli equilibri: H2Se ⇄ HS- + H+. Questo processo è regolato dalla costante di equilibrio Ka1. Similarmente, HS- ⇄ S2- + H+ è regolato da Ka2. In condizioni acide prevale l’acido selenidrico, in condizioni neutre l’idrogenoseleniuro e in condizioni basiche il seleniuro.

Proprietà

Tra i seleniuri metallici, quelli di sodio, zinco, rame, piombo, indio e gallio sono particolarmente importanti. Rappresentano una categoria significativa di con band gap stretto, adatti per celle solari, rilevatori IR, laser e applicazioni termoelettriche.

Le nanoparticelle di selenio con un diametro di circa 20 nm si ottengono per riduzione del cloruro di selenio (IV) SeCl4 con sodio boroidruro a -10°C. Inoltre, la reazione con argento a 60°C porta formazione di nanoparticelle di seleniuro di argento Ag2Se, che viene poi trasformato in MeSe (M = Cd, Zn, Pb) attraverso reazioni di scambio cationico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoprite il Giardino dei Tarocchi in Toscana: un cammino tra enormi statue colorate!

Giardino dei Tarocchi Il Giardino dei Tarocchi, situato a Gravicchio, frazione di Capalbio in Toscana, è un'opera artistica affascinante concepita dalla scultrice Niki de Saint...

Cos’è la borsa valori e come opera: guida al suo funzionamento e alle dinamiche di mercato.

Che cos'è la borsa e i suoi strumenti La borsa, o borsa valori, è un mercato virtuale per lo scambio di strumenti finanziari come azioni...

Perché il naso cola quando piangiamo? Scopri il motivo!

Meccanismo del Pianto Quando si prova una forte emozione, come gioia o tristezza, le lacrime possono colare. Questo accade perché il sistema degli occhi e...
è in caricamento