back to top

Sfalerite: diffusione, proprietà, usi

La sfalerite, conosciuta anche come blenda, è un minerale appartenente alla famiglia dei solfuri e consiste principalmente di solfuro di zinco. Il suo nome deriva dal greco “σφαλερός”, significa ingannatore, poiché in passato veniva confusa con altri minerali.

e Distribuzione

La sfalerite si trova comunemente in rocce metamorfiche, ignee e sedimentarie in varie parti del mondo. È spesso associata ad altri minerali come galena, dolomite, , calcopirite, , marcasite e pirrotite. Le miniere più importanti di sfalerite si trovano in Australia, Bolivia, Canada, Cina, India, Irlanda, Kazakistan, Messico, Perù e Stati Uniti.

Caratteristiche

La sfalerite può variare notevolmente suo aspetto e nelle proprietà a seconda della presenza di altri metalli. Può presentare colorazioni che vanno dal giallo al nero, con una durezza che varia da 3.5 a 4 sulla scala di Mohs e un peso specifico tra 3.9 e 4.1. La sfalerite può essere trasparente, translucida o opaca e ha una lucentezza adamantina sui piani di sfaldatura.

La reazione della sfalerite con l’acido nitrico produce zolfo, nitrato di zinco e monossido di azoto, mentre con l’acido cloridrico si ottiene cloruro di zinco e acido solfidrico.

Utilizzi

Nonostante la sua relativa fragilità che ne limita l’utilizzo in gioielleria, esemplari di sfalerite di ottima chiarezza possono essere tagliati e utilizzati come pietre preziose per collezionisti. Quando lucidata, la sfalerite può assumere varie tonalità di colore e possiede un notevole indice di dispersione della luce, che le conferisce la capacità di separare la luce bianca nei colori dello spettro.

A livello industriale, la sfalerite è impiegata nella produzione di ferro zincato, ottone e batterie. Viene anche utilizzata come componente antifungino in alcune vernici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché le capre hanno pupille rettangolari, i coccodrilli verticali e gli esseri umani circolari?

Occhi con pupille orizzontali: capre, cavalli e pecore Le pupille orizzontali, presenti in animali come capre, cavalli e pecore, offrono un ampio campo...

Come proteggere la privacy e impedire a ChatGPT di salvare i nostri dati personali

Interazione con ChatGPT ChatGPT, il chatbot di OpenAI, raccoglie informazioni durante le interazioni per migliorare le prestazioni e personalizzare le risposte. Gli utenti possono gestire...

Dove e a che ora guardarla in sicurezza

Eclissi di Sole parziale del 29 marzo Il 29 marzo si verificherà un'eclissi di Sole parziale in Italia, seguendo l'eclissi parziale di Luna di metà...
è in caricamento