back to top

Siliciuri: preparazione

Siliciuri: composti binari intermetallici con elevate proprietà conduttive

I siliciuri sono composti binari intermetallici costituiti da silicio legato a un metallo o un semimetallo. Questi composti non stechiometrici presentano grandi densità di carrier liberi, conferendo loro elevata conducibilità elettrica.

Studi approfonditi sulle proprietà dei siliciuri, come la resistività elettrica, la stabilità alle alte temperature e la alla corrosione, hanno portato a importanti scoperte sulla dei cristalli di siliciuro e sui diagrammi di fase metallo-silicio.

Utilizzati principalmente nella microelettronica, i siliciuri metallici sono impiegati per ridurre la resistenza di contatto tra il silicio drogato e le linee metalliche. La preparazione dei siliciuri avviene mediante diffusione reattiva tra un film sottile di metallo o lega metallica e il substrato di silicio. La microstruttura del film di siliciuro e l’orientamento del substrato giocano un ruolo chiave nella reazione.

Siliciuri di metalli alcalini: caratterizzati da vantaggi termici e chimici, questi materiali ad alta densità di energia reagiscono con l’acqua generando calore, idrogeno e un silicato alcalino. Ad esempio, il siliciuro di sodio reagisce con l’acqua per produrre idrogeno in una reazione esotermica.

I siliciuri di metalli alcalino-terrosi sono con potenziali nei generatori termoelettrici. Il siliciuro di magnesio, ad esempio, reagisce con acidi come l’acido cloridrico e solforico producendo silano.

Infine, i siliciuri di metalli di transizione sono importanti nella microelettronica e nella ceramica per la loro buona conduttività elettrica, elevata inerzia chimica e stabilità termica. Questi siliciuri sono parte integrante di sistemi catalitici per diverse applicazioni grazie alle loro specifiche strutture cristalline ed elettroniche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento