back to top

Silvanite: diffusione, proprietà

Il minerale silvanite e le sue caratteristiche

La silvanite è un raro minerale che contiene argento e oro in rapporto 1:1 nella sua struttura chimica, essendo un tellururo con formula (Ag, Au)Te4. Il nome deriva dalla Transilvania, in Romania, dove è stato scoperto per la prima volta nel 1835 dal cristallografo svizzero Louis Albert Necker.

Diffusione e associazioni

Sebbene sia uno dei minerali auriferi più comuni, la silvanite è piuttosto rara, poiché l’oro si trova generalmente allo stato nativo. Altri tellururi d’oro includono la calaverite, la kostovite, la krennerite, la nagyágite, la petzite e altre. Questo minerale è spesso associato a oro, quarzo, fluorite, rodocrosite, pirite, acantite e altri. Può essere rinvenuto in Canada, Australia, Romania, Isole Figi e negli Stati Uniti, in particolare in Colorado e California.

Proprietà fisiche

La silvanite si presenta con varie tonalità che vanno dal grigio acciaio al grigio argento fino al bianco. Ha una durezza che varia da 1,5 a 2 nella scala di Mohs e un elevato peso specifico di circa 8,2. Se esposta a lungo alla luce, potrebbe scurirsi. Inoltre, in contatto con acido solforico concentrato, assume un intenso colore rosso dovuto al tellurio. Con l’acido nitrico, si forma una massa d’oro color ruggine, mentre in presenza di acido cloridrico si ha un precipitato bianco di cloruro d’argento.

Utilizzi della silvanite

Oltre a essere una fonte di argento e oro, la silvanite è apprezzata anche come pietra da collezione.

Leggi anche

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...

La svastica, storia e significato del simbolo demonizzato dopo il nazismo

La svastica (swastika, in sanscrito) è un simbolo anticamente associato a significati religiosi e culturali prima di essere associato al nazismo. Gli scavi...

La “terza spunta blu” su WhatsApp viene smentita: ecco come funzionerebbe

Un nuovo rumor riguardante una presunta “terza spunta blu” su WhatsApp ha cominciato a circolare nuovamente online, alimentando confusione tra gli utenti. Secondo questa...
è in caricamento