back to top

Simmetria e elementi di simmetria

Simmetria Molecolare: Concetti e Teoria

La simmetria molecolare si verifica quando una molecola può essere portata in una posizione indistinguibile dalla sua posizione originaria attraverso opportuni movimenti rispetto a entità geometriche come assi, piani e punti.

Elementi di Simmetria

Un elemento di simmetria è l’entità geometrica rispetto alla quale è operato il movimento che porta la figura in una posizione identica all’originale. L’operazione di simmetria è il movimento stesso che permette di raggiungere questa posizione. L’esistenza di un elemento di simmetria viene dimostrata eseguendo l’opportuna operazione.

Tipi di Operazioni di Simmetria

Identità

: Ogni molecola possiede un elemento di simmetria indicato con il simbolo E, fondamentale nella teoria dei gruppi.

Rotazioni Proprie

: Consistono in rotazioni intorno a un asse di un angolo di 2π/n, dove n rappresenta un qualsiasi numero intero e viene chiamato ordine dell’asse. Le rotazioni proprie si simboleggiano con Cₙ. Ad esempio, la di un angolo di 360° corrisponde all’identità, mentre una rotazione di 2π/2 corrisponde a 180° e l’asse di simmetria è denominato C₂.

Riflessioni

: Si realizzano riflettendo tutti i punti attraverso un piano e si simboleggiano con la lettera σ. L’acqua, ad esempio, ha due piani di simmetria: uno corrispondente a quello della molecola stessa e uno perpendicolare ad esso.

Inversioni

: Sono indicate con il simbolo i e consistono nell’ degli elementi della molecola rispetto al centro. Una molecola ha un centro di simmetria quando per ogni atomo presente vi è un altro diametralmente opposto al centro a pari distanza.

: Si tratta della combinazione dell’operazione Cₙ con una rispetto al piano normale dell’asse stesso, indicate con Sₙ.

Inoltre, una molecola può avere più di un asse di simmetria, in cui l’asse con il numero n più alto è definito come asse principale.

La comprensione della simmetria molecolare è essenziale in e rappresenta una parte significativa della teoria molecolare moderna.

Per ulteriori approfondimenti e dettagli sulla simmetria molecolare e i suoi elementi, ti invitiamo a consultare le risorse specializzate in chimica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento