back to top

Solfato di ammonio: sintesi, reazioni, usi

Il solfato di ammonio è un sale chimico con formula (NH4)2SO4, ottenuto dalla reazione tra una base debole come NH3 e un acido forte come H2SO4, che comporta un’ idrolisi acida.

Proprietà e Reazioni

Indice Articolo

PUBBLICITA

Questo sale è solubile in acqua ma insolubile in acetone, etanolo e etere dietilico. A 250°C subisce una decomposizione termica producendo solfato acido di ammonio e ammoniaca. Il solfato acido di ammonio, a temperature più elevate, si decompone in ammoniaca, azoto, biossido di zolfo e acqua. Inoltre, reagisce con il cloro formando acido solforico, acido cloridrico e azoto.

Sintesi

Il solfato di ammonio può essere sintetizzato tramite diverse vie, ad esempio dalla reazione tra carbonato di ammonio e solfato di calcio biidrato oppure dalla reazione tra ammoniaca e acido solforico. Inoltre, può essere prodotto come sottoprodotto della sintesi del caprolattame.

Usi

Il solfato di ammonio è comunemente impiegato come fertilizzante azotato per migliorare il contenuto di azoto nel terreno e abbassare il pH. Nell’ambito del trattamento delle acque, viene utilizzato in combinazione con l’acido ipocloroso per produrre la monoclorammina, un agente impiegato nella potabilizzazione dell’acqua. Questo sale è anche impiegato negli alimenti come regolatore di acidità e trova impiego nella produzione di coloranti, ritardanti della fiamma, adesivi e sigillanti.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento