back to top

Soluzioni elettrolitiche

Le soluzioni elettrolitiche come conduttori di corrente elettrica

Le soluzioni elettrolitiche costituiscono un importante mezzo per la conduzione di corrente elettrica, grazie alla presenza di sostanze disgregate in ioni come acidi, basi e sali che, in presenza di acqua, si frammentano in ioni positivi e negativi.

Uno dei pionieri nello studio delle soluzioni elettrolitiche è stato il fisico e chimico Michael Faraday, il quale ha dimostrato che queste soluzioni sono in grado di trasportare corrente elettrica grazie alla presenza di ioni carichi che si spostano attraverso la soluzione da un elettrodo all’altro.

Ogni ione possiede una specifica carica che può variare tra numeri interi da -1 a +3. I come il cloruro di sodio, per esempio, sono composti da particelle cariche che possono condurre corrente elettrica solo quando sono disciolti in acqua o fusi.

Gli ioni carichi positivamente sono noti come cationi e sono attratti dall’elettrodo negativo (catodo), mentre gli ioni carichi negativamente sono chiamati anioni e sono attratti dall’elettrodo positivo (anodo).

Solitamente, l’acqua viene impiegata come solvente per la dissoluzione degli . Grazie alla sua natura polare covalente, l’acqua riduce le forze di attrazione tra gli ioni presenti nei solidi ionici o tra gli atomi nelle molecole polari covalenti. In presenza di un composto ionico, l’acqua si comporta come un dipolo elettrostatico, creando un’attrazione tra gli ioni e le molecole del solvente, diminuendo l’attrazione elettrostatica e rompendo la struttura cristallina.

Quando un elettrolita molecolare, come l’acido cloridrico, viene a contatto con l’acqua, avviene un processo di ionizzazione che porta alla formazione di ioni.

Nonostante l’acqua sia il solvente più comunemente impiegato, esistono altri con elevate proprietà di polarità e conduttività specifica che possono essere utilizzati per creare soluzioni elettrolitiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento