back to top

Storia della Tavola Periodica

L’evoluzione della Tavola Periodica degli elementi

La Tavola Periodica degli elementi è un’icona in ambito chimico, presente in laboratori e aule in tutto il mondo, costituendo una risorsa fondamentale per gli addetti ai lavori.

# Origini e tentativi di classificazione

La della classificazione degli elementi affonda le sue radici nel XVIII secolo con il chimico francese Antoine-Laurent de Lavoisier, il quale propose un elenco dei 33 elementi conosciuti all’epoca, segnando il primo tentativo di ordinare gli elementi in modo sistematico.

Negli anni successivi, altri scienziati come Johann Wolfgang Döbereiner e Alexandre-Emile Béguyer de Chancourtois contribuirono con i loro studi alla ricerca di schemi di classificazione degli elementi, pur senza ottenere pieno riconoscimento dalla comunità scientifica dell’epoca.

# Il contributo di Dmitrij Ivanovich

Nel 1869, il chimico russo Dmitrij Ivanovich Mendeleev fece una svolta fondamentale identificando una periodicità nelle proprietà degli elementi a intervalli regolari. Questo lo portò a elaborare il Sistema Periodico, scrivendo le caratteristiche degli elementi su pezzi di carta e organizzandoli in base al peso atomico crescente.

Mendeleev si rese conto che seguendo questo criterio di ordinamento, gli elementi con simili proprietà si ripetevano regolarmente. Inizialmente, la Tavola Periodica consisteva solo in righe orizzontali, ma successivamente venne organizzata in e .

# Importanza e riconoscimenti

Grazie alle previsioni di Mendeleev, furono scoperti elementi come lo scandio, il gallio e il germanio, che confermarono la validità del suo approccio. Nel corso degli anni, la Tavola Periodica ha continuato a evolversi con la scoperta di nuovi elementi, fino a essere completata nel 2016 con l’aggiunta degli elementi 113, 115, 117 e 118.

Nonostante i progressi scientifici e le scoperte avvenute nel campo della chimica e della fisica, la Tavola Periodica resta un pilastro fondamentale per la comprensione degli elementi e delle loro proprietà, fornendo un punto di riferimento imprescindibile per la comunità scientifica.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Teotihuacan influenza i Maya: archeologi riportano alla luce un altare sepolto che ne svela l’ombra nascosta

Altare del Terrore: Sacrifici di Bambini e Invasione Antica Scoperta in Guatemala! Archeologi hanno dissotterrato nella giungla guatemalteca un altare shockante, usato per sacrifici “soprattutto...

Migliaia di persone ingannate da una nuova truffa email sui rimborsi del Ministero della Salute: i dettagli e le difese da adottare

Attenzione, Italia! I cyber-ladri si fingono il Ministero della Salute per spillarti soldi con e-mail trappola su "rimborso per importo in eccesso". Promettono 234,40€...

L’allineamento di pianeti del 17 aprile 2025 viene rivelato in Italia, ignorando le solite restrizioni burocratiche – l’ora esatta per individuarlo nel cielo

Cieli in tilt! Il 17 aprile 2025, preparatevi a un allineamento planetario che farà impallidire i vostri sogni da astrofili: Mercurio, Venere, Saturno e...
è in caricamento