Struttura e Caratteristiche del Reticolo Cristallino Cubico Semplice

La struttura del reticolo cubico semplice, o cella primitiva, si caratterizza per la disposizione angolare di atomi, molecole o ioni entro un cubo. Materiali come il polonio e il cloruro di cesio assumono questa configurazione cristallina, con un atomo presente agli otto vertici condivisi con altre celle adiacenti.

Il calcolo delle sfere in cella unitaria del reticolo cubico semplice è di 1, con un numero di coordinazione pari a 6. Questo ogni elemento nello spazio centrale ha quattro vicini sullo stesso piano e due piani adiacenti.

L’Atomic Packing Factor (APF) rappresenta la percentuale di spazio effettivamente occupata dagli atomi struttura cristallina. Applicando la formula APF = NatomivAtomovcella unitaria, si calcola che APF equivale a circa 0,523. Il reticolo cubico semplice si ritrova in alcuni composti di metalli alcalini e in cristalli ionici con dimensioni ioniche simili.

Per una maggiore comprensione sulle dimensioni ioniche e il loro impatto sulla struttura cristallina, è possibile consultare ulteriori informazioni raggi ionici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Risultati del monitoraggio termico spaziale del suolo nei Campi Flegrei: lo studio dell’INGV.

Scoperta dell'INGV sui terremoti nei Campi Flegrei I ricercatori dell'INGV hanno identificato una correlazione tra le variazioni della temperatura del suolo e i forti terremoti...

I formaggi sono sempre vegetariani? Scopri perché non è così!

Formaggio e dieta vegetariana Quando si parla di formaggio, si tende a pensare che sia compatibile con una dieta vegetariana. Tuttavia, non tutti...

Cosa sono i Large Language Model (LLM)? Funzionamento e applicazioni da ChatGPT a DeepSeek.

Cosa sono gli LLM e a cosa servono Un Large Language Model (LLM) è un’intelligenza artificiale progettata per interpretare, processare e generare testo scritto. Questi...
è in caricamento