back to top

Subossidi: esempi


Scopri i Subossidi: Composti Chimici Speciali

I subossidi sono un tipo di composti in cui l’elemento legato all’ossigeno, con numero di ossidazione -2, è presente in maggior quantità rispetto agli ossidi tradizionali. Gli ossidi sono composti binari costituiti da un elemento e ossigeno con numero di ossidazione -2.

Tipologie di Composti

I subossidi si distinguono da altre classi di composti come i perossidi, i superossidi e gli ozonidi. Ad esempio, il perossido di sodio (Na2O2) ha un legame O-O e l’ossigeno con numero di ossidazione -1. Allo stesso modo, i superossidi come il superossido di potassio (KO2) contengono l’anione O2 con ossigeno in stato di ossidazione – ½.

PUBBLICITA

Esempi di Subossidi

Un esempio di subossido è il B6O del boro, che mostra legami tra gli atomi dell’elemento meno elettronegativo, tipicamente presenti nei cluster. I subossidi contenenti metalli sono stati studiati tramite cristallografia a raggi X e rappresentano intermedi per la produzione di ossidi. Questi composti sono spesso caratterizzati da colorazioni specifiche che indicano il grado di delocalizzazione degli elettroni.

Un esempio particolare è il subossido di carbonio (C3O2), utilizzato nella sintesi dei malonati. La sua struttura O=C=C=C=O presenta 4 legami cumulativi, rendendolo un cumulene.

Per approfondire il mondo dei subossidi e delle loro proprietà uniche, continua la tua esplorazione nel mondo della chimica.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento