back to top

Tensione di vapore: forze intermolecolari, temperatura


La Tensione di Vapore e i suoi Fattori

La tensione di vapore è definita come la pressione del vapore prodotto dall’ di un liquido o dalla di un solido in equilibrio con la fase condensata. Questo equilibrio si verifica quando la velocità di evaporazione è pari alla velocità di condensazione.

Forze Intermolecolari

Le forze intermolecolari giocano un ruolo determinante nella formazione della tensione di vapore. Quando queste forze sono deboli, le molecole tendono a passare allo stato di vapore più facilmente rispetto a quando sono forti. Ad esempio, l’etere dimetilico, con forze molecolari deboli, ha una tensione di vapore a 25 °C di 520 torr, mentre l’etanolo, con legami ad idrogeno, ha una tensione di vapore di 75 torr alla stessa temperatura.

Temperatura

Con l’aumentare della temperatura, aumenta l’energia cinetica delle molecole, favorendo la transizione allo stato di vapore. Tuttavia, l’incremento della tensione di vapore non è direttamente proporzionale all’aumento di temperatura, come indicato dall’.

Tensione di Vapore e Temperatura di Ebollizione

In un contenitore aperto, la tensione di vapore corrisponde alla del gas nell’aria. La temperatura alla quale la tensione di vapore uguaglia la pressione atmosferica rappresenta la temperatura di ebollizione. Ad esempio, l’acqua bolle a 100 °C a 1 atm di pressione.

La temperatura di ebollizione varia con la pressione atmosferica: maggiore pressione porta a una temperatura di ebollizione più elevata, mentre una minore pressione riduce la temperatura di ebollizione. Ad esempio, in una la temperatura di ebollizione è superiore a 100 °C, mentre ad alte altitudini è inferiore.

Le specie con alta tensione di vapore hanno una bassa temperatura di ebollizione, come l’etere dimetilico a 34.6 °C, mentre quelle con bassa tensione di vapore hanno una temperatura di ebollizione più alta, come l’etanolo a 78.4 °C.

Per ulteriori informazioni sull’evaporazione e la sublimazione, puoi consultare questo articolo su evaporazione e questo sulla sublimazione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento