back to top

Teoria delle collisioni e sezione d’urto

La Teoria delle Collisioni in Chimica: l’importanza delle Collisioni Efficaci

Quando si tratta di reazioni chimiche, le collisioni tra le molecole dei reagenti cruciali. Tuttavia, non tutte le collisioni portano alla formazione dei prodotti desiderati, poiché è fondamentale che le molecole reagenti abbiano un livello energetico sufficiente per innescare la reazione. Inoltre, non basta che le molecole abbiano l’energia corretta; affinché l’urto sia efficace, è essenziale che la collisione avvenga con un’orientazione specifica tra le molecole . La teoria delle collisioni spiega che la rottura dei legami preesistenti e la formazione di nuovi legami dipendono dall’energia e dall’orientamento appropriato delle molecole che collidono.

Calcolo della Sezione d’Urto

La sezione d’urto tra due molecole A e B rappresenta l’area attorno alla molecola A che effettivamente collidere con la molecola B. Questa sezione corrisponde all’area di un cerchio il cui raggio è dato dalla somma dei raggi delle due molecole coinvolte. L’area della sezione d’urto può essere calcolata con la seguente formula:

σAB = π(rA + rB)^2 (1)

Calcolo per Particelle di Raggi Uguali

caso in cui le due particelle coinvolte nella collisione abbiano lo stesso raggio, l’area della sezione d’urto si riduce a:

σAB = π(2r)^2 (2)

Considerando il diametro della particella come d, l’area della sezione d’urto diventa:

σAB = π(d)^2

Applicazione Pratica: Calcolo della Sezione d’Urto per la Reazione H + F → HF

Supponiamo di voler calcolare la sezione d’urto per la reazione tra idrogeno (H) e fluoro (F) per formare acido fluoridrico (HF). Conoscendo i raggi delle due molecole (raggio di H = 5.3 ∙ 10^-11 m e raggio di F = 4.3 ∙ 10^-11 m), possiamo applicare la formula (1) per ottenere:

σAB = 3.14(5.3 ∙ 10^-11 m + 4.3 ∙ 10^-11 m)^2 = 2.9 ∙ 10^-20 m^2

calcolo ci fornisce l’area effettiva di interazione tra le molecole di idrogeno e fluoro durante la collisione. La comprensione della sezione d’urto è fondamentale per predire e studiare le reazioni chimiche a livello molecolare.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: danni e crollo di un grattacielo a Bangkok.

Terremoto in Myanmar Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar alle 00:50 ora locale, con epicentro a 18 km a nord-ovest di Sagaing....

Carbon Neutrality vs. Net Zero Emissions: Quali sono le differenze?

Terminologia e Confusione I concetti di "Net Zero Emissions" e "Carbon Neutrality" sono cruciali nella transizione energetica, ma spesso vengono usati in modo ambiguo. Questa...

Cambio ora legale: ecco come gli smartphone aggiornano automaticamente l’orario.

Sincronizzazione dell'Orario Gli smartphone mantengono l'orario esatto grazie a un sistema sofisticato che utilizza orologi atomici, server di rete e satelliti. Si sincronizzano costantemente con...
è in caricamento