back to top

Tetracloruro di titanio: sintesi, reazioni, usi

Tetracloruro di titanio: un composto con numerose

Il tetracloruro di titanio è un composto binario che si presenta con il titanio in uno stato di ossidazione +4 e ha formula TiCl4. Considerato il più tossico tra i composti di titanio, è altamente corrosivo e instabile, e non si trova in natura, ma può essere ottenuto dai minerali contenenti titanio come , , ilmenite, leucossene, perovskite, rutilo e sfene.

Proprietà del tetracloruro di titanio

Questo composto si presenta come un liquido fumante incolore con un odore acido e penetrante, solubile nella maggior parte dei solventi organici. Il tetracloruro di titanio puro al 99.9% appare trasparente, mentre può assumere un colore giallo chiaro se non raggiunge questo grado di purezza.

È noto per la sua estrema reattività, rilasciando gas altamente corrosivi come cloruro di idrogeno quando viene esposto all’acqua o all’umidità atmosferica attraverso una reazione esotermica.

Il tetracloruro di titanio può essere ottenuto dai minerali come l’ilmenite, contenente ossidi di ferro e titanio, che vengono trattati con cloro e carbonio. Durante la reazione di sintesi, il ferro passa da un numero di ossidazione +2 a +3, il carbonio da 0 a +2, mentre il cloro si riduce da 0 a -1.

Reazioni

A 900 °C, il tetracloruro di titanio in fase di vapore reagisce con il magnesio fuso per formare titanio solido e cloruro di magnesio. Inoltre, in presenza di cloruro di bario, può dar luogo alla formazione di idrossido di titanio (IV).

Usi

Il tetracloruro di titanio è utilizzato per produrre titanio e composti come il biossido di titanio. Trova impiego nella produzione di vetro iridescente, perle artificiali e cortine fumogene. In passato era utilizzato come mordente nell’industria tessile e per la tintura del cuoio.

Inoltre, viene impiegato come catalizzatore nelle sintesi organiche, specialmente nella produzione di , un materiale ampiamente utilizzato.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento