back to top

Tetrationato: numero di ossidazione, sintesi, reazioni

Il Tetrationato: proprietà e

Il tetrationato è un anione poliatomico con formula S4O6^2-. Per calcolarne il , si attribuisce ad x il numero di ossidazione dello zolfo: 4x + 6(-2) = -2, da cui x=2,5. Tuttavia, considerando la struttura ionica, si nota che solo due atomi di zolfo hanno un numero di ossidazione diverso da zero, +5.

Struttura e Sintesi

La struttura dell’ione tetrationato mostra che i due atomi di zolfo centrali hanno numero di ossidazione zero poiché sono legati ad altri atomi di zolfo. Gli atomi di zolfo legati agli atomi di ossigeno hanno numero di ossidazione +5. Il tetrationato è la base coniugata dell’acido H2S4O6.

Il tetrationato può essere ottenuto dalla reazione del solfito acido con (2 HSO3^2- + S2Cl2 → S4O6^2- + 2 HCl). Altresì, è possibile ottenere il tetrationato dall’ossidazione del tiosolfato con iodio (2 S2O3^2- + I2 → S4O6^2- + 2 I^-). Questa reazione è alla base delle titolazioni iodometriche.

Reazioni

In ambiente basico, il tetrationato subisce una reazione di disproporzione che porta alla formazione di tritionato e tionato (4 S4O6^2- + 6 OH^- → 2 S3O3^2- + 5 S2O3^2- + 3 H2O). Inoltre, reagisce con l’ producendo solfato e cloruro (S4O6^2- + 7 ClO^- + 3 H2O → 4 SO4^2- + 7 Cl^- + 6 H^+).

Queste reazioni evidenziano le proprietà e la reattività del tetrationato in diverse condizioni, mettendo in luce la complessità e l’importanza di questo anione poliatomico in analitica e generale.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento