back to top

Tiocianato: sintesi, composti

Tiocianato: una panoramica sul composto chimico

Il tiocianato è un anione poliatomico ottenuto dalla deprotonazione dell’acido tiocianico ed ha formula SCN-. Viene anche chiamato solfocianuro o rodanato, dal greco ῥοδον (rosa), per via del colore rosso complessi con il ferro.

Proprietà e sintesi del tiocianato

L’ione tiocianato è stabile per risonanza, come mostrano le diverse formule che ne sottolineano la struttura. La sintesi del tiocianato può avvenire attraverso la reazione tra zolfo e cianuro oppure tra tiosolfato e cianuro, che porta anche formazione di solfito.

Composti di coordinazione

Il tiocianato agisce come legante in composti di coordinazione ed è definito legante ambidentato, in quanto in grado di legarsi all’atomo o ione metallico centrale sia attraverso lo zolfo che attraverso l’azoto. La formazione di complessi di tiocianato permette la determinazione di vari metalli con metodi colorimetrici.

Principali composti di tiocianato

Tra i principali composti di tiocianato vi è quello di potassio, impiegato per ottenere oli artificiali e per la tintura di tessuti; il , utilizzato nella produzione di erbicidi e resine artificiali; e il tiocianato di sodio, impiegato nella conversione di alogenuri alchilici in alchiltiocianati. Inoltre, il tiocianato può formare composti organici utili in varie sintesi chimiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché le caramelle alla banana non hanno il vero sapore della banana? La storia delle Gros Michel.

Il sapore di banana artificiale Il sapore di banana presente in caramelle e dolci confezionati non rispecchia il gusto della banana fresca. Questo sapore artificiale...

Il primo tunnel navale al mondo, lungo 1,7 km, sarà costruito in Norvegia.

Il Progetto dello Stad Ship Tunnel Lo Stad Ship Tunnel sarà il primo tunnel artificiale per il traffico navale al mondo, con dimensioni di 49...

Il terremoto in Myanmar ha avuto una potenza 44.700 volte superiore al M4.6 dei Campi Flegrei.

Il terremoto in Myanmar Recentemente, il Myanmar è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, che ha rilasciato un'energia sorprendentemente maggiore rispetto...
è in caricamento