back to top

Topazio: diffusione, proprietà, usi

Il topazio è un silicato di alluminio e fluoro con formula Al2(SiO4)(F,OH)2. Si forma all’interno delle vene o negli spazi intergranulari delle rocce ignee come pegmatite e riolite, durante le fasi finali del raffreddamento del magma.

Formazione del Topazio

I cristalli di topazio si formano rilasciando fluoro durante l’allontanamento di gas nel magma. Si trova in molte località del mondo dove sono presenti rocce di pegmatite e riolite, come Brasile, Pakistan, Sri Lanka, Australia, India, Madagascar, Messico, Myanmar, Namibia, Nigeria, Russia, e Zimbabwe. Negli Stati Uniti, in particolare nello Utah, il topazio è la pietra preziosa statale dal 1969.

Proprietà del Topazio

Il topazio si presenta in diversi colori tra cui incolore, giallo, arancione, marrone, rosso, rosa, blu e verde. I colori più pregiati per la gioielleria sono il rosa, l’arancione, il rosso, il viola e il blu, anche se il topazio naturale tende ad essere incolore. Può essere trattato con varie tecniche per alterarne il colore. Ha un peso specifico tra 3.4 e 3.6 e una durezza di 8 nella scala di Mohs, rendendolo uno dei silicati più duri.

Utilizzi del Topazio

Il topazio di tutti i colori viene utilizzato in gioielleria, ma le varietà blu, arancione e rosa sono le più comunemente impiegate come pietre preziose. Il topazio giallo, marrone e incolore può essere trattato per modificare il colore e renderlo più attraente per la gioielleria.

In conclusione, il topazio è un minerale versatile con varie applicazioni nell’industria della gioielleria, apprezzato per i suoi colori vivaci e la sua durezza.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Niobato di sodio emerge come materiale chiave per innovazioni tecnologiche, con applicazioni in campi avanzati.

Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un ossido inorganico appartenente alla classe dei niobati alcalini, noto per le sue eccellenti proprietà ferroelettriche, antiferroelettriche, piezoelettriche...

Svolta rivoluzionaria nella ricerca su N,N-dimetilacetammide

La N,N-dimetilacetammide (DMA) sta conquistando il mondo della chimica industriale come un vero campione, con la sua formula molecolare C₄H₉NO e struttura CH₃CON(CH₃)₂ che...

Approccio Hartree-Fock in meccanica quantistica.

Il Metodo Hartree-Fock nella Chimica Quantistica La chimica quantistica computazionale si avvale del metodo Hartree-Fock come base essenziale. Spesso, questo approccio funge da punto di...
è in caricamento