back to top

Transattinidi: proprietà

Scopriamo di più sui Transattinoidi: Elementi Superpesanti

I transattinidi, noti anche come transattinoidi, sono gli elementi chimici con numero atomico superiore al laurenzio, che è l’ultimo attinidi con numero atomico 103, appartenenti al 7° Periodo e al blocco d tavola periodica.

Questi elementi superpesanti hanno in comune il fatto di presentare più di un elettrone nel livello 6d, come ad esempio il laurenzio con configurazione elettronica [Rn] 5f^14 6d^1 7s^2. Appartenendo alla categoria dei transuranici, essi non si trovano in natura, ma sono prodotti artificialmente negli acceleratori di particelle mediante collisioni nuclei leggeri e nuclei più pesanti.

Gli elementi dal 112 al 118, precedentemente identificati con nomi provvisori, hanno ottenuto denominazione ufficiale dall’I.U.P.A.C nel 2016, spesso in onore di fisici, chimici o luoghi legati alla loro scoperta.

Caratteristiche dei Transattinoidi

Di seguito sono riportate alcune informazioni sui transattinoidi più conosciuti:

Rutherfordio (Rf) – 104


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^2 7s^2
– Data della scoperta: 1964
– Isotopo più stabile: ^267Rf
: 1.3 h

Dubnio (Db) – 105


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^3 7s^2
– Data della scoperta: 1968
– Isotopo più stabile: ^268Db
– Tempo di dimezzamento: 28 h

Seaborgio (Sg) – 106


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^4 7s^2
– Data della scoperta: 1970
– Isotopo più stabile: ^269Sg
– Tempo di dimezzamento: 14 minuti

Bohrio (Bh) – 107


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^5 7s^2
– Data della scoperta: 1976
– Isotopo più stabile: ^278Bh
– Tempo di dimezzamento: 11.5 min (?)

Hassio (Hs) – 108


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^6 7s^2
– Data della scoperta: 1978
– Isotopo più stabile: ^277mHs
– Tempo di dimezzamento: 130 s

Meitnerio (Mt) – 109


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^7 7s^2
– Data della scoperta: 1982
– Isotopo più stabile: ^282Mt
– Tempo di dimezzamento: 67 s (?)

Darmstadtio (Ds) – 110


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^8 7s^2
– Data della scoperta: 1994
– Isotopo più stabile: ^281Ds
– Tempo di dimezzamento: 14 s

Roentgenio (Rg) – 111


– Configurazione elettronica: 5f^14 6d^9 7s^2

Queste informazioni ci permettono di comprendere meglio le caratteristiche e le proprietà dei transattinoidi, contribuendo alla conoscenza della chimica degli elementi superpesanti.

Gli Elementi Pesanti Completi: una Rivoluzione nella Tavola Periodica

La scoperta degli elementi pesanti ha portato a significativi cambiamenti nella tavola periodica degli elementi. Elementi come il Copernicio, il Nihonio, il Livermorio e l’Oganesson hanno ampliato il settimo periodo, portando così a una maggiore comprensione della disposizione degli elementi.

Nuovi Arrivi nell’Ultimo Periodo

Il Nihonio, con numero atomico 113, ha una configurazione elettronica di 5f^14 6d^10 7s^2 7p^1 e è stato scoperto nel 2004. Il Livermorio, con numero atomico 116, ha una configurazione elettronica di 5f^14 6d^10 7s^2 7p^4 ed è stato scoperto nel 1999. Il Tennessine, numero atomico 117, e l’Oganesson, numero atomico 118, con configurazioni rispettivamente di 5f^14 6d^10 7s^2 7p^5 e 5f^14 6d^10 7s^2 7p^5, sono stati scoperti nel 2009 e nel 2002.

Contributi alla Tavola Periodica

L’aggiunta di questi elementi ha contribuito ad arricchire la tavola periodica, completando il settimo periodo con elementi che presentano caratteristiche uniche e particolari.

Impatto della Scoperta

La scoperta di questi elementi pesanti ha portato a importanti sviluppi nella ricerca scientifica, fornendo nuove informazioni sulla struttura atomica e sulla disposizione degli elementi nella tavola periodica.

Conclusioni

In conclusione, l’introduzione degli elementi pesanti come il Copernicio, il Nihonio, il Livermorio e l’Oganesson ha rappresentato un importante passo avanti nella comprensione della tavola periodica degli elementi e nella ricerca scientifica in generale. A mano a mano che nuovi elementi vengono scoperti e aggiunti alla tavola periodica, il nostro sapere sulla composizione dell’universo si arricchisce sempre di più.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Guida alla disattivazione della funzione per garantire la tua privacy

Raccolta dei dati in ChatGPT ChatGPT raccoglie automaticamente i dati inseriti dagli utenti, inclusi testi, immagini e audio, per migliorare i futuri modelli di intelligenza...

Perché l’UE fatica a diventare indipendente dalle armi USA: il riarmo europeo in corso.

Industrie della Difesa in Europa I Paesi europei mantengono un complesso militare-industriale significativo, nonostante il suo ridimensionamento rispetto alla Guerra Fredda. Alcuni colossi dell'industria bellica...

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...
è in caricamento