Trifluoruro di bromo: autoionizzazione, sintesi, reazioni

Il trifluoruro di bromo: caratteristiche e proprietà

Il trifluoruro di bromo, con formula BrF3, è un interalogeno utilizzato come agente fluorurante e solvente per i fluoruri. Le sue particolari proprietà lo rendono un composto di grande interesse nella moderna.

Geometria molecolare

La molecola di BrF3 presenta una geometria molecolare trigonale bipiramidale a forma di T, con tre legami tra il bromo e il fluoro e due coppie di elettroni non leganti. Questa disposizione asimmetrica degli elettroni conferisce alla molecola una polarità.

Proprietà del trifluoruro di bromo

Il trifluoruro di bromo è un liquido incolore dall’odore irritante, dannoso per i tessuti umani e la pelle. Ha una temperatura di fusione di 8.8°C e di ebollizione di 127°C, simile a quella dell’acqua. Può autoionizzarsi secondo la reazione: 2 BrF3 → BrF2+ + BrF4-.

Proprietà acido-base

A differenza dell’acqua, il BrF3 reagisce con acidi e basi fluorurati anziché protici. È un solvente protico che agisce come acido con donatori di ioni fluoruro come il fluoruro di potassio. E agisce come base con accettori di ioni fluoruro come il pentafluoruro di antimonio.

Il trifluoruro di bromo può essere ottenuto tramite la reazione del bromo con il fluoro: Br2 + 3 F2 → 2 BrF3 oppure tramite una reazione di disproporzione del fluoruro di bromo: 3 BrF → BrF3 + Br2.

Il BrF3 reagisce con ossidi metallici producendo ossigeno e bromo. Inoltre, reagisce con l’acqua per formare acido fluoridrico, acido bromidrico e ossigeno. Infine, è impiegato anche nella produzione di .

In conclusione, il trifluoruro di bromo è un composto versatile con un’ampia gamma di nella chimica industriale e di laboratorio, grazie alle sue proprietà uniche e alla sua capacità di reagire in molteplici contesti chimici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento